Indice – Sony HDR-SR8E Manuale d'uso
Pagina 6

6
Indice
Prima di utilizzare la videocamera
...................................................... 2
Note sull’uso dell’Handycam con
unità disco rigido .......................... 5
Esempi di soggetto e soluzioni ....... 8
Flusso delle operazioni .................. 9
- Uso di due tipi di menu.............. 12
Punto 1: Verifica degli accessori in
dotazione .................................... 15
Punto 2: Carica del blocco batteria
.................................................... 16
dell’alimentazione e impostazione di
data e ora ................................... 20
Modifica dell’impostazione della
lingua ........................................ 21
registrazione ............................... 22
Registrazione e riproduzione semplici
(funzione Easy Handycam) ........ 24
Registrazione ............................... 28
Zoom ........................................... 30
Registrazione dell’audio in modo più
nitido (registrazione surround a 5.1
canali) ....................................... 30
Uso del flash ............................... 31
Registrazione di fermi immagine di
alta qualità durante la registrazione
di filmati (Dual Rec) .................. 31
Registrazione di fermi immagine su
una “Memory Stick Duo” ........... 32
Registrazione in luoghi scarsamente
illuminati (NightShot) ................. 33
Regolazione dell’esposizione per i
soggetti in controluce ............... 33
Registrazione nel modo a specchio
................................................... 33
Registrazione al rallentatore di
soggetti in rapido movimento
(REG.RALL.UN.) ....................... 33
Controllo manuale delle impostazioni
dell’immagine con la manopola
CAM CTRL (HDR-SR7E/SR8E)
................................................... 34
Riproduzione ................................ 36
Riproduzione a partire da un volto
INDEX]) .............................. 39
Uso dello zoom di riproduzione
................................................... 39
Ricerca delle immagini desiderate in
base alla data (Indice delle date)
................................................... 40
Riproduzione di una serie di fermi
immagine (Visualizzazione in serie)
................................................... 40
Riproduzione delle immagini su un
televisore .................................... 41
Salvataggio di immagini ............... 47
Eliminazione di immagini .............. 48
Divisione di un filmato .................. 50
Copia di fermi immagine ............... 51
Creazione della playlist ................ 53
Duplicazione su videoregistratori o su
registratori DVD/HDD ................. 56
Stampa delle immagini registrate
(stampante compatibile con
PictBridge) .................................. 58