Sony HDR-AX2000E Manuale d'uso
Pagina 149

R
eg
is
tra
zi
on
e/
Ri
pro
duzi
one
IT
33
b
Note
• Se il commutatore AUTO/MANUAL D viene
impostato su AUTO, diventano automatiche
anche altre voci regolate manualmente
(diaframma, guadagno e tempo di otturazione).
È possibile personalizzare la qualità di
immagine regolando le voci relative al
profilo immagine, quali [GAMMA] e
[DETTAGLI].
Collegare la videocamera a un televisore o
a un monitor e regolare la qualità di
immagine osservando quest’ultima sullo
schermo del televisore o del monitor.
Nelle impostazioni da [PP1] a [PP6] sono
state memorizzate come valori predefiniti
impostazioni della qualità di immagine
relative a svariate condizioni di
registrazione.
b
Note
• Se si imposta [x.v.Color] nel menu
(IMPOST.GEN.) su [ATTIVATO], il profilo
immagine viene disattivato.
1
Nel modo di attesa, premere il
tasto PICTURE PROFILE B.
2
Selezionare il numero di un
profilo immagine mediante il
selettore SEL/PUSH EXEC A.
È possibile registrare con le
impostazioni del profilo immagine
selezionato.
3
Selezionare [OK] mediante il
selettore SEL/PUSH EXEC A.
Per annullare la registrazione con il
profilo immagine
Al punto 2, selezionare [DISATTIV.]
mediante il selettore SEL/PUSH EXEC A.
Regolazione della qualità
dell’immagine (Profilo
immagine)
Numero del
profilo immagine
Condizione di registrazione
PP1
Impostazione assegnabile
dall’utente
PP2
Impostazione assegnabile
dall’utente.
PP3
Impostazione adatta alla
registrazione di persone
PP4
Impostazione adatta alla
registrazione di immagini
di tipo cinematografico
PP5
Impostazione adatta alla
registrazione del tramonto
PP6
Impostazione adatta alla
registrazione di immagini
in bianco e nero
Continua
,