Prima della messa in funzione, Messa in funzione, Funzionamento – Karcher KM 130-300 D Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

-

4

51 Spia di controllo direzione di marcia in

avanti

52 Spia di controllo direzione retromarcia
53 Indicatore del serbatoio

Per eseguire diversi lavori, può essere ne-
cessario dapprima ribaltare in su la cabina
del conducente (opzione).
Nota: La cabina del conducente deve es-
sere ribaltata solo su fondo piano (± 5°).
 Aprire il bloccaggio della cabina condu-

cente.

 Ribaltare in su la cabina conducente

fino a quando la leva di sicurezza s'in-
nesta.

 Prima di abbassare la cabina condu-

cente, sbloccare la leva di sicurezza.

 Sbloccare il freno di stazionamento e

premere il pedale del freno.

 Tirare il freno di stazionamento e pre-

mere il pedale del freno.

 Aprire la copertura del motore.
 Ribaltare in giù la leva di marcia libera

della pompa idraulica a lato di 90 °.

Attenzione

Non movimentare la spazzatrice senza tra-
zione propria su lunghi tragitti e a velocità
superiori a 10 km/h.
 Dopo lo spostamento, ribaltare in su di

nuovo la leva di marcia libera.

 Dopo lo spostamento, ribaltare in su di

nuovo la leva di marcia libera.

 Prima di procedere alla prima messa in

funzione, leggere il manuale d'uso for-
nito dalla casa produttrice del motore.
Osservare in particolare le avvertenze
in materia di sicurezza.

 Depositare la spazzatrice su una super-

ficie piana.

 Estrarre la chiave di accensione.
 Bloccare il freno di stazionamento.

ƽ

Pericolo

Rischio di esplosione!

Utilizzare solo il carburante indicato nel
manuale d'uso.

Non fare rifornimento in ambienti chiusi.

È vietato fumare e usare fiamme libere.

Accertarsi che il carburante non venga
a contatto con superfici calde.

 Controllare il livello di carburante attra-

verso l'indicatore del serbatoio.

 Spegnere il motore.
 Svitare il tappo serbatoio.
 Fare rifornimento di carburante diesel.
 Eliminare il carburante eventualmente fuo-

riuscito e chiudere il tappo del serbatoio.

 Controllare il livello dell'olio motore.
 Controllare il radiatore dell'acqua.
 Controllare il rullospazzola.
 Controllare la pressione delle ruote.
 Regolare il sedile di guida.
 Pulire il filtro della polvere.
Avviso: Descrizione al capitolo Cura e ma-
nutenzione.

 Tirare la leva di regolazione del sedile

verso l'esterno.

 Spostare la leva, rilasciare la leva e far-

la innestare.

 Verificare se il sedile è bloccato cercan-

do di spostarlo in avanti ed indietro.

 Posizionare l'acceleratore completa-

mente in avanti (alto numero di giri).
Nota: Il numero di giri della spazzola la-
terale e del rullospazzola sono dipen-
denti dal numero di giri del motore.

1

Trasporto

2

Spazzare con il rullospazzola

3

Spazzare con il rullospazzola e le spaz-
zole laterali

Avviso: L’apparecchio è dotato di un inter-
ruttore di contatto del sedile. Quando il con-
ducente si alza dal sedile, l'apparecchio
viene disinserito automaticamente.
 Sedersi sul sedile di guida.
 Portare il selettore per la direzione di

marcia.

 Bloccare il freno di stazionamento.
 Spingere in avanti di 1/3 la regolazione

del numero di giri del motore.

 Inserire la chiave d'accensione nel

blocchetto dell'accensione.

 Ruotare la chiave di accensione su

"spira di preriscaldamento".
La spia di preriscaldamento si accende.

 Quando la spia di preriscaldamento si

spegne, ruotare la chiave di accensione
su "II".

 Appena l'apparecchio si avvia, rilascia-

re la chiave.

Avviso: Non azionare mai il motorino d'av-
viamento per più di 10 secondi. Attendere
almeno 10 secondi prima di azionare nuo-
vamente il motorino d'avviamento.

 Posizionare il selettore programmi su

trasporto .

 Posizionare l'acceleratore completa-

mente in avanti (alto numero di giri).

 Premere e tenere premuto il pedale del

freno.

 Sbloccare il freno di stazionamento.

 Posizionare il selettore Direzione di

marcia in "avanti".

 Premere lentamente l'acceleratore.

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Durante la retromarcia
non deve sussistere alcun pericolo per ter-
zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-
tra persona.

Prima della messa in funzione

Ribaltare in su la cabina conducen-

te

Blocco/sblocco del freno di stazio-

namento

Movimentazione della spazzatrice

senza trazione propria

Movimentazione della spazzatrice

con trazione propria

Messa in funzione

Avvertenze generali

Rifornimento di carburante

Interventi di controllo e di manuten-

zione

Funzionamento

Regolazione del sedile di guida

Regolare il numero di giri del motore

Selezione i programmi

Avviare l'apparecchio

Preriscaldamento

Avviare il motore

Guida

Avanzare

Fare retromarcia

6

IT

Advertising