Avviamento e programmi, Tabella dei programmi – Indesit WIXXL166IT Italian Manuale d'uso
Pagina 6

6
IT
In breve: come avviare un programma
1. Premere il pulsante
per accendere la
lavabiancheria. Si accendono tutti i LED per alcuni
secondi ed inizia a lampeggiare il LED ACCENSIONE-
SPEGNIMENTO / BLOCCO PORTA.
2. Caricare la biancheria e chiudere l’oblò.
3. Portare la manopola PROGRAMMI sul programma
desiderato.
4. Impostare la temperatura di lavaggio (vedi pag. 7).
Avviamento e programmi
5. Impostare la velocità di centrifuga (vedi pag. 7).
6. Versare il detersivo ed eventualmente l’ammorbidente
(vedi pag. 8).
7. Avviare il programma tenendo premuto il pulsante
AVVIO/RESET per almeno 2 secondi.
8. Al termine del programma, il LED ACCENSIONE-
SPEGNIMENTO/ BLOCCO PORTA inizia a
lampeggiare per indicare che l’oblò può essere
aperto. Estrarre il bucato e lasciare l’oblò semiaperto
per consentire la perfetta asciugatura del cestello.
Spegnere la lavabiancheria premendo il pulsante
.
Note
- Per i Programmi 8 e 10, si consiglia di non superare i 3.5 kg di carico.
- Per i Programmi 13 e 9, si consiglia di non superare i 2 kg di carico.
- Per l’opzione antipiega: vedi Stira facile (pagina successiva). I dati riportati nella tabella hanno valore indicativo.
Programma speciali
Il lavaggio Giornaliero (programma 11 per Sintetici) è un programma studiato per lavare indumenti leggermente sporchi in
poco tempo: dura solo 30 minuti e permette di risparmiare tempo ed energia. Impostando questo programma (11 a
30°C), è possibile lavare insieme tessuti di diversa natura (escluso lana e seta), con un carico massimo di 3 kg.
Si consiglia l’uso di detersivo liquido.
* Per selezionare una temperatura inferiore (60° o 40°), agire sulla manopola di riduzione della temperatura.
Tabella dei programmi
WIXXL106-46-66-Indesit.p65
26/07/05, 10.40
6
D e te r s ivo
N a tu r a d e i tes s u ti e d e llo s p o rc o
P ro g r am m i T e m p e ra tu r a
P r e lava gg io L av agg io
A m m or -
b id e n te
D u ra ta d e l
c ic lo
(m in u ti)
D e s c riz io n e d e l c ic lo d i lav ag gio
S ta n d ar d
B ia n ch i e s tre m a m en te sp o rch i
(le n zu o la , to v ag lie , ec c.)
1
9 0 °
1 3 5
P re la va g g io , lav a gg io , risc iac q u i,
c en trifu g a in term e dia e fin a le
B ia n ch i e s tre m a m en te sp o rch i
(le n zu o la , to v ag lie , ec c.)
2
9 0 °
1 5 0
L a va g g io , ris cia c q ui, c en trifu g a
in te rm ed ia e fin a le
B ia n ch i e co lo ra ti re s is ten ti m o lto s p o rc h i
2
6 0 °
*
1 4 0
L a va g g io , riscia c q u i, c e ntrifu g a
in te rm ed ia e fin a le
B ia n ch i e co lo ra ti d e lica ti m o lto sp o rc h i
2
4 0 °
*
1 0 5
L a va g g io , ris cia c q ui, c en trifu g a
in te rm ed ia e fin a le
B ia n ch i p o c o sp o rch i e co lo ri d e lic a ti
(ca m ic e , m a g lie, ec c.)
3
4 0 °
7 0
L a va g g io , ris cia c q u i, c e n trifu g a
in te rm ed ia e fin a le
C o lo ra ti re siste nti m olto sp o rc hi
(b ia nc h e ria p e r n e o na ti, ec c.)
4
6 0 °
7 5
L a va g g io , ris cia c q ui, a n tip ie g a o
c en trifu g a d e lic a ta.
C o lo ra ti re siste nti m olto sp o rc hi
(b ia nc h e ria p e r n e o na ti, ec c.)
4
4 0 °
6 0
L a va g g io , riscia c q u i, a n tip ie g a o
c en trifu g a d e lic a ta.
C o lo ra ti d e lic a ti (b ia n c he ria di tu tti i tip i
le g g erm e nte s p orc a )
5
4 0 °
6 0
L a va g g io , ris cia c q ui, a n tip ie g a o
c en trifu g a d e lic a ta.
L a n a
6
4 0 °
5 0
L a va g g io , ris cia c q ui, a n tip ie g a e
c en trifu g a d e lic a ta .
T e s su ti m o lto d e lic a ti (te n de , se ta ,
v is c os a, e cc .)
7
3 0 °
4 5
L a va g g io , ris cia c q ui, a n tip ie g a o
s ca rico .
T im e fo r Y o u
B ia n ch i e co lo ra ti re s is ten ti m o lto s p o rc h i
8
6 0 °
6 0
L a va g g io , ris cia c q ui, c en trifu g a
in te rm ed ia e fin a le
B ia n ch i p o c o sp o rc h i e co lo ri d e lic ati
(ca m ic e , m a g lie, ec c.)
9
4 0 °
5 0
L a va g g io , ris cia c q ui, c en trifu g a
in te rm ed ia e fin a le
C o lo ra ti d e lic a ti (b ia n c he ria di tu tti i tip i
le g g erm e nte s p orc a )
1 0
4 0 °
4 0
L a va g g io , ris cia c q ui e ce n trifu ga
d e lica ta.
C o lo ra ti d e lic a ti (b ia n ch e ria d i tutti i tip i
le g g erm e nte s p orc a )
1 1
3 0 °
3 0
L a va g g io , ris cia c q ui e ce n trifu ga
d e lica ta
S p o rt
S c a rp e da te n n is (M A X 2 p a ia )
1 2
3 0 °
5 0
L a va g g io a fre d do (se n za
d e te rg e nti), la va g g io , ris cia cq u i e
c en trifu g a d e lic a ta
Ind u m en ti p e r attiv ità s p o rtive (T ute ,
p a n ta lo n cin i, ec c.)
1 3
3 0 °
6 0
L a va g g io , ris cia c q ui, c en trifu g a
in te rm ed ia e fin a le
P R O G R A M M I P A R Z IA L I
R is cia c qu o
R is cia c qu i e ce n trifu g a.
C e n trifu g a
S c a ric o
e
c e ntrifu g a
S c a ric o
S c a ric o