Registrare le impostazioni in u1 o u2, Utilizzo dei pulsanti, E, f (modo user setting (impostazioni utente)) – Nikon Coolpix P6000 Manuale d'uso
Pagina 70: Registrare le impostazioni in, E o f, A58), Registrare le impostazioni in e o f

58
Im
m
ag
in
i ri
pr
es
e n
ei mo
d
i A
, B
, C
e
D
Utilizzo dei pulsanti
E, F (Modo User Setting (Impostazioni utente))
Le impostazioni utilizzate più di frequente nei modi di ripresa
A, B, C e D possono essere
registrate portando il selettore dei modi su
E o F.
Ruotando il selettore dei modi su
E o F, è possibile eseguire riprese con le impostazioni
utilizzate più di frequente.
Per
E e F è possibile registrare le seguenti impostazioni.
1
Le impostazioni possono essere registrate quando il modo di messa a fuoco è impostato su E (messa a
fuoco manuale).
2
Le impostazioni possono essere registrate quando il selettore dei modi è impostato su
A.
3
Le impostazioni possono essere registrate quando il selettore dei modi è impostato su
B o D.
4
Le impostazioni possono essere registrate quando il selettore dei modi è impostato su
C o D.
5
Il valore preimpostato per la funzione di premisurazione manuale viene applicato ai modi di ripresa
A, B,
C, D, E ed F.
6
Viene registrata anche la posizione dell'area AF selezionata in Manuale.
Registrare le impostazioni in
E o F
1
Impostare il selettore dei modi sul modo di
esposizione desiderato.
• Impostare su
A, B, C o D.
• Si può impostare anche se è selezionato
E o F.
Le impostazioni predefinite del modo di ripresa
A vengono
impostate all'atto dell'acquisto.
Modo di esposizione
A/B/C/D
q Qualità Immagine (A124)
J Compensazione flash (
m (Modo Flash) (A32)
r Dim. Immagine (A126)
K Controllo flash (
A147)
L (Modo messa a fuoco) (A37)
a Picture Control (
M Riduzione disturbo (
o (Compensazione dell'esposizione)
(
B Bilanciamento bianco
5
Q Controllo distorsione (
E Distanza per messa a fuoco
manuale
1
(
A39)
E Sensibilità ISO (
A138)
X Converter grandang.
(
x Monitor (A14)
G Modo esposizione (
J D-Lighting attivo (
A57)
Posizione dello zoom (
A27)
C Sequenza
Programma flessibile
2
H Auto-bracketing (
Tempo di posa
3
(
G Modo area AF
6
(
Diaframma
4
I Modo autofocus (