Per la vostra sicurezza, Segue, Cautele – Nikon Coolpix 995 Manuale d'uso
Pagina 3

Per la Vostra Sicurezza
- segue
4
Osservate le debite precauzioni nel manipolare le batterie
Le batterie possono perdere liquido o esplodere se maneggiate in modo
improprio. Per quanto concerne il loro impiego in abbinamento a questo
prodotto, osservate le precauzioni che seguono:
• Assicuratevi che l’apparecchio sia spento prima di procedere all’installazione
o rimozione della batteria. Se vi servite di corrente di rete verificate che
l’alimentatore sia scollegato.
• Utilizzate soltanto la batteria ricaricabile Nikon EN-EL1 agli ioni di litio, fornita
in dotazione, o una batteria al litio 2CR5 (DL245) acquistabile separatamente.
• Non inserite la batteria con le polarità invertite.
• Non mettetela in corto circuito e non cercate di smontarla.
• Non esponete a fiamme, calore eccessivo o umidità.
• Non immergete, non bagnate.
• Evitate di trasportare o riporre le batterie a contatto con oggetti metallici
(chiavi, collane, ecc.)
• Con batteria completamente scarica, il rischio di perdite di liquido aumenta.
Per evitare danni all’apparecchio, rimuovete la batteria quando è scarica.
• Quando la batteria non è in uso, montate il copriterminale e conservatela in
un ambiente fresco.
• Se rilevaste una qualsiasi modifica nell’aspetto esterno della batteria, come
scolorimento o deformazione, interrompete subito l’utilizzo.
Servitevi di cavi appropriati
Allo scopo di preservare la conformità del prodotto alle normative, per il
collegamento ai terminali di ingresso/uscita della fotocamera utilizzate
esclusivamente i cavi forniti a tale scopo o commercializzati separatamente da
Nikon.
Tenete lontano dalla portata dei bambini
Particolare attenzione va posta affinché i bambini in tenera età non si trovino
nella possibilità di portare alla bocca le batterie o altri piccoli componenti.
Non camminate guardando attraverso il mirino
Camminare guardando nel mirino o nel monitor può provocare una caduta e
con conseguenti lesioni.
Rimozione delle schede di memoria
La scheda di memoria può surriscaldarsi durante l’impiego. Rimuovetela con
le dovute precauzioni.
CD-ROM
Per evitare di danneggiare l’attrezzatura e prevenire possibili rischi all’udito, i
CD-ROM contenenti i programmi software e la manualistica relativi a questo
prodotto non vanno fatti girare su lettori audio.
Osservate le necessarie precauzioni nell’uso del flash
Il lampeggio del flash in prossimità degli occhi di persone o animali può
provocare una temporanea menomazione della vista.
Nell’impiego del mirino
Quando eseguite la regolazione diottrica guardando attraverso il mirino, fate
attenzione a non ferirvi gli occhi con le dita o le unghie.
Non bagnatela
La fotocamera non è impermeabile: se immersa in acqua o esposta ad elevati
tassi di umidità può riportare seri danni.
Proteggetela da salsedine, sabbia e polvere
Dopo l’utilizzo al mare o in spiaggia, pulite la fotocamera da ogni residuo di
sabbia o salsedine, strofinandola delicatamente con un panno leggermente
inumidito, quindi asciugatela con cura.
Non toccate l’obiettivo con le dita
La corretta procedura per la pulizia dell’obiettivo è descritta a pag.165 del
presente manuale.
Manipolate con attenzione obiettivo e parti mobili
L’obiettivo e i coperchi degli alloggiamenti di batteria, scheda di memoria e
connettori vanno maneggiati con attenzione, senza forza eccessiva.
Sono componenti delicati e possono danneggiarsi facilmente.
Spegnete la fotocamera prima di rimuovere la batteria o di
scollegare l’adattatore a rete
Evitate di scollegare l’alimentatore a rete o di estrarre la batteria con la
fotocamera accesa o durante la registrazione o la cancellazione dei dati.
L’interruzione forzata dell’alimentazione può infatti provocare il
danneggiamento o la perdita di dati, o danni ai circuiti di memoria interni.
Per prevenire stacchi accidentali, non spostate la fotocamera se è collegata
all’alimentatore a rete.
Cautele
Per utilizzare a lungo e con soddisfazione la vostra fotocamera Nikon, osservate
le precauzioni che seguono.
Prima di Utilizzar
e la Fotocamer
a
5