E34) – Nikon COOLPIX-P330 Manuale d'uso
Pagina 158

E
34
Menu di ripresa (modo
A, B, C o D)
Se
zio
n
e di
ri
fe
ri
m
ent
o
C
Temperatura di colore
Il colore di una fonte di luce percepito varia a seconda dell’osservatore e di altre condizioni. La temperatura di
colore è una misura oggettiva del colore di una fonte di luce, definita in riferimento alla temperatura a cui
sarebbe necessario riscaldare un oggetto per irradiare luce con le medesime lunghezze d’onda. Le fonti di luce
con una temperatura di colore nella fascia tra i 5000 e i 5500 K appaiono bianche, mentre le fonti di luce con
una temperatura di colore inferiore, come le lampadine a incandescenza, tendono leggermente verso il giallo o
il rosso. Le fonti di luce con temperatura di colore superiore assumono una tinta blu. Le opzioni di
bilanciamento del bianco della fotocamera vengono adattate alle temperature di colore seguenti.
3000
4000
5000
6000
8000
10000 [K]
1 2
3
4
8
9
0 a
567
Rosso
Blu
1 Lampade ai vapori di sodio: 2700 K
2
Lampade a incandescenza/fluorescenza
calda-bianca: 3000K
3 Fluorescenza bianca: 3700K
4 Fluorescenza fredda bianca: 4200K
5 Fluorescenza bianca diurna: 5000K
6 Luce solare diretta: 5200K
7 Flash: 5400K
8 Nuvoloso: 6000K
9 Fluorescenza luce diurna: 6500K
0
Lampade a vapori di mercurio ad alta
temperatura: 7200K
a Ombra: 8000K