Compensazione dell'esposizione – Nikon D2HS Manuale d'uso
Pagina 109

95
Ripr
esa fotografi
ca—Esposizione
Compensazione dell'esposizione
In alcune composizioni e con certi soggetti per ottenere l’esposizione desiderata oc-
corre alterare il rapporto tempo/diaframma suggerito dal processore della fotocamera,
compensando l’esposizione. Come regola generale, possiamo dire che un soggetto
più scuro rispetto allo sfondo può richiedere una compensazione positiva, mentre un
soggetto più chiaro può richiedere una compensazione negativa.
1
Tenete premuto il pulsante
e ruotate la ghiera
di comando principale, verifi cando l'entità della
compensazione tramite gli indicatori nel mirino o
sul pannello superiore (nel mirino i valori positivi ven-
gono indicati dall’icona quelli negativi dall’icona
). La compensazione può essere regolata tra –5
EV (sottoesposizione) e +5EV (sovraesposizione),
con incrementi di
1
/
3
EV.
Ai valori diversi da ±0, dopo che è stato rilasciato il
pulsante
lo “0” al centro del display analogico
di esposizione lampeggia e sul pannello di controllo
e nel mirino compare l’icona
. Per avere conferma
del valore di compensazione in atto, è suffi ciente
fare riferimento al display analogico di esposizione
oppure premere il pulsante
.
2
Componete l’inquadratura e scattate la foto.
Il normale rapporto di esposizione può essere ripristinato riportando la compensazione
a ±0 oppure effettuando il reset a due pulsanti (
126). La compensazione dell’espo-
sizione non viene azzerata spegnendo la fotocamera.
b4—Compensaz. esp. EV (
181)
Tramite questa opzione, è possibile selezionare il passo di incremento per la compensazione
dell’esposizione a ½ EV o 1 EV.
b5—Comp. esposizione (
182)
Se preferite, la compensazione può essere effettuata senza dover premere il pulsante
.
–0.3 EV
+2.0 EV
±0 EV (
pulsante premuto)