Blocco della messa a fuoco, Dere "note sulla funzione di rilevamento del volto, A63) – Nikon COOLPIX-AW110 Manuale d'uso
Pagina 91: Messa a fuoco del soggetto

63
Messa a fuoco del soggetto
Fu
n
zio
ni di
ri
pres
a
B
Note sulla funzione di rilevamento del volto
• La capacità della fotocamera di rilevare i volti dipende da una serie di fattori, ad esempio dal fatto che il
soggetto sia rivolto o meno verso la fotocamera. Inoltre, nelle situazioni indicate di seguito la fotocamera
potrebbe non essere in grado di rilevare volti:
- Se i volti sono parzialmente nascosti da occhiali da sole o altri ostacoli
- Se i volti occupano un’area troppo estesa o troppo ridotta dell’inquadratura
• Se l’inquadratura contiene più di un volto, i volti rilevati dalla fotocamera e il volto su cui la fotocamera
esegue la messa a fuoco dipendono da una serie di fattori, ad esempio dalla direzione in cui il soggetto è
rivolto.
• In alcuni rari casi, come quelli descritti in "Autofocus" (
A64), il soggetto potrebbe non essere a fuoco
nonostante il doppio bordo diventi verde. Se la fotocamera non è in grado di effettuare la messa a fuoco,
utilizzare "Blocco della messa a fuoco" (
C
Visualizzazione delle immagini scattate utilizzando la funzione di rilevamento del
volto
Quando si ingrandisce un’immagine visualizzata nel modo di riproduzione a pieno formato spostando il
controllo zoom verso
g (i), l’immagine viene ingrandita al centro del volto rilevato durante la ripresa (A65).
Blocco della messa a fuoco
Utilizzare questa funzione per mettere a fuoco soggetti fuori centro quando è selezionato
Area centrale nel modo area AF.
• Assicurarsi di mantenere invariata la distanza tra la fotocamera e il soggetto.
• Quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa, la fotocamera blocca l’esposizione.
Inquadrare il
soggetto da
mettere a fuoco
mediante la
fotocamera.
Premere a metà
corsa il pulsante
di scatto.
Verificare che
l’area di messa a
fuoco sia verde.
Continuare a
tenere premuto il
pulsante di scatto a
metà corsa e
ricomporre
l’immagine.
Per scattare,
premere il
pulsante di
scatto fino in
fondo.
1/250
1/250
1/250
F3.9
F3.9
1/250
1/250
1/250
F3.9
F3.9
F3.9
F3.9
29m 0s
29m 0s
970
970
29m 0s
970
1010hPa
1010hPa
1010hPa
15m
15m
15m