Spektrum SPMAR636 User Guide Manuale d'uso
Pagina 9

IT
50
3. Far posizionare il modello in diverse direzioni da un’altra persona (punta in
alto, punta in basso, punta diretta verso il trasmettitore, punta non diretta
verso il trasmettitore ecc.)
4. Osservare la telemetria attraverso il vostro trasmettitore o l’interfaccia STi.
Registrare gli orientamenti che causano un incremento dei valori di “fade” e
“hold”. Svolgere questa procedura per almeno un minuto.
5. Riposizionare tutte le riceventi remote nella posizione appropriata.
Requisiti del sistema di alimentazione del ricevitore
I sistemi di alimentazione inadeguati che non sono in grado di fornire la
tensione minima necessaria al ricevitore durante il volo sono diventati la
prima causa di guasto durante il volo. Alcuni dei componenti del sistema di
alimentazione che influiscono sulla capacità di fornire un’adeguata tensione sono:
• Set di batterie del ricevitore (numero di celle, capacità, tipo di celle,
stato della carica)
• La capacità dell’ESC di fornire una corrente adeguata al ricevitore presente
nell’aereo
• Il collegamento dell’interruttore, i cavi della batteria, i cavi del servo,
regolatori, etc.
L’AR610 ha una tensione minima di esercizio di 3.5 volt; quindi si raccomanda
vivamente di testare il sistema di alimentazione in base alle linee guida
sottostanti.
Linee guida raccomandate per testare il sistema di alimentazione
Se si usa un sistema di alimentazione non molto idoneo (ad es. batteria
piccola o vecchia, ESC che non ha un BEC che supporta elevati assorbimenti di
corrente, etc.), si raccomanda di usare un voltmetro per eseguire i seguenti test.
L’Hangar 9 Digital Servo & Rx Current Meter (HAN172) o lo Spektrum Flight Log
(SPM9540) sono gli utensili ideali per eseguire il test indicato sotto.
Inserire il voltmetro in una presa libera sul ricevitore e caricare, con il sistema
acceso, le superfici di controllo (applicare pressione con la mano) mentre si
monitora la tensione sul ricevitore. La tensione deve rimanere sopra i 4.8 volt
anche se i servi sono sovraccaricati.
ATTENzIONE: Quando si caricano le batterie NiMH, bisogna essere certi
che siano completamente cariche. Infatti se si usano dei caricabatterie
rapidi con rivelazione del picco, le batterie NiMH tendono a produrre un
falso picco che fa concludere prematuramente la carica, quindi aumenta la
possibilità di avere incidenti per esaurimento della batteria.
Come funziona QuickConnect con rilevamento di calo di tensione
• Quando la tensione del ricevitore scende sotto a 3,5V, il sistema smette di
operare.
• Quando l‘alimentazione è ripristinata il ricevitore tenterà immediatamente
di riconnettersi alle ultime due frequenze alle quali era connesso.
• Se le due frequenze sono presenti (il trasmettitore è rimasto acceso)
il sistema si riconnetterà solitamente in 4/100 di secondo.