Registrazione di foto – Samsung HMX-S15BP Manuale d'uso
Pagina 47

41
REGISTRAZIONE DI FOTO
È possibile scattare foto e salvarle sul supporto di memorizzazione. Impostare la risoluzione
desiderata prima di avviare la registrazione.
¬pagina 35
CONTROLLO PRELIMINARE!
Inserire una scheda di memoria.
¬pagina 32
Impostare il supporto di memorizzazione appropriato. (solo HMX-S15/S16)
¬pagina 31
Selezionare il modo di registrazione foto (
) premendo il tasto MODE.
¬pagina 27
1. Selezionare il soggetto da registrare.
Regolare il display LCD in modo da ottenere l'angolazione
ottimale per la registrazione.
Utilizzare la leva dello zoom o il tasto dello zoom per regolare
la dimensione del soggetto.
¬pagina 44
2. Inquadrare il soggetto centrandolo sul display LCD e premere fi no
a metà il tasto PHOTO.
La videocamera regola l'apertura e la messa a fuoco ideali
automaticamente (se “Aperture (Apertura)” e “Focus (Fuoco)”
sono impostati su “Auto”.
¬pagine 66, 70).
Quando il soggetto è a fuoco, l'indicatore (
z
) appare verde.
Se appare rosso, riadattare la messa a fuoco.
3. Premere a fondo il tasto PHOTO.
Si avverte uno scatto (se è impostato “Shutter Sound: On
(Suono otturatore: On)”), e la foto viene registrata.
•
•
•
•
•
•
•
•
Il numero di foto registrabili varia a seconda della loro risoluzione.
¬pagina 35
L'audio non viene registrato quando si scattano fotografi e.
Se è diffi cile ottenere la messa a fuoco, utilizzare la messa a fuoco manuale o la funzione Magic
Touch (Tocco magico).
¬pagine 70, 72
Non spegnere la videocamera o rimuovere la scheda di memoria mentre si scattano foto perché
questo potrebbe danneggiare il supporto di memorizzazione o i dati in esso contenuti.
Regolare la luminosità del display LCD utilizzando le voci del menu. Questo non influisce
sull'immagine registrata.
¬pagina 89
Per la visualizzazione delle informazioni sul display, vedere a pagina 17.
Per la registrazione avanzata, vedere a pagine 61~82.
I fi le di foto sono conformi allo standard DCF (Design rule for Camera File system) stabilito da JEITA
(Japan Electronics and Information Technology Industries Association).
•
•
•
•
•
•
•
•
.*/
5
M
5
M
Q
.*/
5
M
5
M