11 menù configurazioni avanzate (infrarosso) – Videotec ULISSE COMPACT Manuale d'uso
Pagina 36

IT - I
taliano - M
anuale di istruzioni
36
MNVCUCZ_1351_IT
9.1.9.11 Menù Configurazioni Avanzate
(Infrarosso)
Una volta entrati nel menù è possibile impostare i
seguenti parametri:
1. Modo IR: Se settato OFF forza la modalità
diurna in modo continuativo (l’accensione
dell'illuminatore, se presente, si effettua tramite
interruttore crepuscolare o apposito comando
da tastiera). Se settato ON forza la modalità
notturna in modo continuativo. Se settato
Auto attiva la commutazione automatica della
camera.
2. Soglia Notte: Imposta la soglia di rilevamento
delle condizioni di luce per la commutazione
in modalità notturna. A valori inferiori
corrispondono livelli di luminosità più bassi.
3. Ritardo Notte: Imposta il tempo di rilevamento
delle condizioni di oscurità, espresso in secondi,
prima della commutazione in modalità notturna.
4. Soglia Giorno: Imposta la soglia di rilevamento
delle condizioni di luce per la commutazione in
modalità diurna. A valori inferiori corrispondono
livelli di luminosità più bassi.
5. Ritardo Giorno: Imposta il tempo di
rilevamento delle condizioni di luce, espresso in
secondi, prima della commutazione in modalità
diurna.
6. Cut Off Filter: Se impostato su S, il brandeggio
opera normalmente. Se impostato su N, la
camera non commuta tra modalità giorno e
notte ma funziona solo in modalità giorno.
Nel caso sia impostato a N, l'illuminatore, se
presente, viene acceso e spento secondo le
impostazioni della voce Modo IR.
Per evitare false commutazioni si consiglia
di scegliere i valori di soglia e ritardo di
commutazione diurna più elevati.
INFRAROSSO
------------------------
1>MODO IR : AUTO
2 SOGLIA NOTTE : 5
3 RITARDO NOTTE : 5
4 SOGLIA GIORNO : 20
5 RITARDO GIORNO: 30
6 CUT OFF FILTER: S
Fig. 66
Il menù si autoconfigura dinamicamente in funzione
della scelta effettuata mostrando i parametri sui quali
si può agire.
La modalità di commutazione Day/Night
automatica del modulo è fortemente
sconsigliata quando il brandeggio
è soggetto a repentine variazioni di
luce durante il periodo notturno, per
esempio nell’esecuzione di un percorso
di patrol o a causa dell’accensione di
dispositivi di illuminazione ausiliari.
Queste situazioni potrebbero causare
numerose commutazioni indesiderate,
compromettendo così il funzionamento del
modulo stesso.