Comandi, Italiano, 7selettore input sel – Kenwood KAC-X4D Manuale d'uso
Pagina 10: Posizione a b, Posizione a, 9comando filter frequency (a.ch/ b.ch), 0comando filter (a.ch/b.ch), Posizione hpf (filtro passa alto), Posizione off, Posizione lpf (filtro passa basso)

34
Italiano
Comandi
7
Selettore INPUT SEL.
Sceglie il metodo di ingresso dei segnali da
amplificare con gli amplificatori A e B.
• Posizione A B:
Amplifica i segnali diretti agli amplificatori A e B.
• Posizione A:
Amplifica solo l'uscita del segnale verso
l'amplificatore A con entrambi gli amplificatori
A e B.
8
Comando INPUT SENSITIVITY
(sensibilità di ingresso) (A.ch/B.ch)
Regolare questo comando a seconda del livello di
pre-uscita dell’unità centrale collegata a questo
amplificatore.
NOTA
Riferirsi alla sezione <Caratteristiche tecniche>
del manuale delle istruzioni dell’unità centrale
circa il livello di pre-uscita.
9
Comando FILTER FREQUENCY (A.ch/
B.ch)
Questo comando regola la banda di frequenza di
uscita di questa unità.
La gamma di frequenza va regolata con
l'interruttore "FREQ. RANGE".
0
Comando FILTER (A.ch/B.ch)
Questo comando permette di applicare un filtro
passa alto o passa basso alle uscite dei diffusori.
• Posizione HPF (filtro passa alto):
Il filtro lascia passare le frequenze più alte
di quella scelta con il comando "FILTER
FREQUENCY".
• Posizione OFF:
Il filtro è disattivato e tutte le frequenze
vengono riprodotte.
• Posizione LPF (filtro passa basso):
Il filtro lascia passare le frequenze più basse
di quella scelta con il comando "FILTER
FREQUENCY".
-
Interruttore FREQ. RANGE (A.ch/B.ch)
Questo interruttore sceglie la gamma di
frequenza di filtraggio.
=
Ventilatore di raffreddamento
INPUT
SENSITIVITY[V]
FILTER
FREQUENCY[Hz]
0.2
5
1
0.5
2
4
0.3
3
[MIN]
[MAX]
LPF
OFF
HPF LPF
FILTER
OFF
HPF
A
B
LOW
HIGH LOW
FREQ.RANGE
HIGH
B
A
A
B
B
A
0.2
5
1
0.5
2
4
0.3
3
[MIN]
[MAX]
150/7.5K
100/5K
200/10K
50/2.5K
150/7.5K
100/5K
200/10K
50/2.5K
INPUT
SEL
A
A B
KAC-X4D_E_3Italian.indd 34
08.12.18 3:12:11 PM