Appendice, File audio, Ipod/iphone collegabili a questa unità – Kenwood KDC-BT92SD Manuale d'uso
Pagina 33: Dispositivo usb, Informazioni su "kenwood music editor, Bluetooth

65
|
KDC-BT92SD
Italiano
|
66
Appendice
File audio
• File audio riproducibili
AAC-LC (.m4a), MP3 (.mp3), WMA (.wma)
• Dischi riproducibili
CD-R/RW/ROM
• Formati file disco riproducibili
ISO 9660 Level 1/2, Joliet, Romeo, nomi file lunghi.
Dispositivi USB riproducibili
Dispositivo di archiviazione di massa USB
• Formati file system dispositivo USB e scheda SD
riproducibili
FAT16, FAT32
Anche se i file audio rispettano gli standard sopra
elencati, la riproduzione potrebbe non essere possibile
a causa del tipo o delle condizioni del supporto o del
dispositivo.
• Ordine di riproduzione del file audio
Nell'esempio riportato di seguito relativo a una
struttura ad albero delle cartelle/dei file, i file vengono
riprodotti in ordine da ① a ⑩.
CD
¡!
2
(1)
^
: Folder
¡
: Audio file
3
¡$
4
¡"
¡#
¡P
5
¡%
Cartella
File audio
All'indirizzo www.kenwood.com/cs/ce/audiofile/ è
disponibile una guida in linea sui file audio. Al suo interno
sono contenute informazioni dettagliate non riportate in
questo manuale. Si consiglia pertanto di leggere anche il
manuale online.
⁄
• In questo manuale la parola “dispositivo USB” si riferisce a
memorie flash e lettori audio digitali con terminali USB.
iPod/iPhone collegabili a questa unità
Made for
• iPod touch (4th generation) • iPod touch (3rd generation)
• iPod touch (2nd generation) • iPod touch (1st generation)
• iPod classic
• iPod with video
• iPod nano (6th generation) • iPod nano (5th generation)
• iPod nano (4th generation) • iPod nano (3rd generation)
• iPod nano (2nd generation) • iPod nano (1st generation)
• iPhone 4S
• iPhone 4
• iPhone 3GS
• iPhone 3G
(Come a gennaio 2012)
• Elenco più recente di iPod/iPhone compatibili.
Per i dettagli, vedere:
www.kenwood.com/cs/ce/ipod/
• Il tipo di comandi disponibili varia in base al tipo di iPod
collegato. Vedere www.kenwood.com/cs/ce/ipod/ per
ulteriori dettagli.
• Il termine “iPod” nel presente manuale indica l'iPod o
l'iPhone collegato tramite il cavo di collegamento iPod*
(accessorio opzionale).
* Non supportato nel modello KCA-iP500.
Fare riferimento al sito Internet per informazioni sugli
iPod e sui cavi di collegamento iPod collegabili.
http://www.kenwood.com/cs/ce/ipod/
⁄
• Se si avvia la riproduzione dopo aver collegato l'iPod,
vengono riprodotti per primi i brani dell'iPod.
In questo caso, viene visualizzato “RESUMING” senza
visualizzare il nome di una cartella, ecc. Cambiando
l'elemento selezionato si visualizza un titolo corretto,
ecc.
• Non è possibile controllare l'iPod se “KENWOOD” o “✓” è
visualizzato sull'iPod.
Dispositivo USB
• Quando il dispositivo USB è collegato a questa
unità, è possibile caricarlo se l'unità è collegata
all'alimentazione.
• Installare il dispositivo USB in un punto in cui non sia di
intralcio al conducente.
• Non è possibile collegare un dispositivo USB tramite un
hub USB e un multilettore per schede.
• Fare delle copie di backup dei file audio usati con
questa unità. I file possono essere cancellati a seconda
delle condizioni operative del dispositivo USB.
Non saremo responsabili per eventuali danni dovuti alla
cancellazione dei dati memorizzati.
• Nessun dispositivo USB è fornito in dotazione con
questa unità. Il dispositivo USB deve essere acquistato
separatamente.
• Per il collegamento del dispositivo USB si consiglia
di usare un cavo CA-U1EX (accessorio opzionale).
(La corrente di alimentazione massima di CA-UIEX è
comunque 500 mA.)
• La riproduzione normale non è garantita quando
si usa un cavo diverso da quello USB compatibile. Il
collegamento di un cavo la cui lunghezza totale supera
4 m può causare una riproduzione anomala.
Informazioni su “KENWOOD Music Editor”
• Questa unità supporta l'applicazione PC “KENWOOD
Music Editor Light ver1.1” oppure le versioni successive.
• Quando si utilizzano i file audio con le informazioni del
database aggiunte da “KENWOOD Music Editor Light
ver1.1”, è possibile cercare un file per titolo, album o
nome dell'artista utilizzando
.
• Nelle Istruzioni per l'uso il termine “Music Editor media”
è utilizzato per indicare il dispositivo che contiene i file
audio con le informazioni del database aggiunte con
KENWOOD Music Editor.
• “KENWOOD Music Editor Light ver1.1” è disponibile nel
seguente sito Web:
www.kenwood.com/cs/ce/
• Per ulteriori informazioni su “KENWOOD Music Editor
Light ver1.1”, fare riferimento al sito sopracitato oppure
alla guida delle applicazioni.
Informazioni sul telefono cellulare/lettore
audio Bluetooth
Questa unità è conforme alle seguenti specifiche
Bluetooth:
Versione
Standard Bluetooth vers. 3.0
Profilo
HFP (Hands Free Profile)
HSP (Headset Profile)
SPP (Serial Port Profile)
PBAP (Phone book Access Profile)
OPP (Object Push Profile)
A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)
AVRCP (Audio/Video Remote Control Profile)
Per i telefoni cellulari compatibili, visitare il sito Internet:
http://www.kenwood.com/cs/ce/bt/
⁄
• La conformità allo Standard Bluetooth delle unità con
tecnologia Bluetooth è stata certificata secondo la
procedura prescritta da Bluetooth SIG. Tuttavia, queste unità
potrebbero non essere in grado di comunicare con alcuni
tipi di telefoni cellulari.
• HFP è un profilo usato per effettuare chiamate in vivavoce.
• OPP è un profilo usato per trasferire dati (come ad esempio
la rubrica telefonica) tra le unità.
• A2DP è un profilo creato per trasferire la musica da un
lettore audio.
• AVRCP è un profilo creato per controllare la riproduzione e
la selezione di musica da un lettore audio.