Consigli e suggerimenti utili, Attivazione dei segnali acustici, 1 öko timer (timer eco) – Electrolux EQT4520BOG Manuale d'uso
Pagina 11: 2 preparazione delle pietanze con teppan yaki, 3 esempi di impiego per la cottura

4.8 OffSound Control
(Disattivazione e attivazione dei
segnali acustici)
Disattivazione dei segnali
acustici
Disattivare l'apparecchiatura.
Sfiorare il tasto
per 3 secondi. Il di-
splay si accende e si spegne. Sfiorare
per 3 secondi.
si accende, il segnale
acustico è attivo. Sfiorare
:
si ac-
cende, il segnale acustico non è attivo.
Quando questa funzione è attiva, i segnali
acustici saranno udibili soltanto quando:
• si sfiora
• diminuisce il valore del contaminuti
• diminuisce il valore del timer del conto
alla rovescia
• si appoggia un oggetto sul pannello dei
comandi.
Attivazione dei segnali acustici
Disattivare l'apparecchiatura.
Sfiorare il tasto
per 3 secondi. Il di-
splay si accende e si spegne. Sfiorare
per 3 secondi.
si accende, poiché il
segnale acustico è spento. Sfiorare
:
si accende. Il segnale acustico è atti-
vato.
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
5.1 Öko Timer (Timer Eco)
Per risparmiare energia, il riscalda-
tore della zona di cottura si disatti-
va prima che il timer per il conto
alla rovescia emetta un segnale
acustico. La differenza nel tempo
di funzionamento dipende dal li-
vello di potenza e dalla durata del-
l'utilizzo dell'apparecchiatura.
5.2 Preparazione delle pietanze
con Teppan Yaki
Sarà necessario preparare gli alimenti di-
rettamente sulla superficie di cottura arro-
sto, con o senza olio. Sarà inoltre possibi-
le usare pentole o tegami, ma il tempo di
riscaldamento sarà superiore rispetto ai
piani cottura in vetroceramica o a quelli a
gas.
Nelle pentole o nelle padelle è possibile
cucinare o tenere caldi pietanze o salse.
Collocarli direttamente sulla superficie di
cottura.
Il produttore consiglia di non bollire grandi
quantitativi di acqua sulla superficie di
cottura (come ad esempio per gli spa-
ghetti).
I rumori descritti sono normali
e non sono da ricondurre a un
guasto dell'apparecchiatura.
5.3 Esempi di impiego per la
cottura
Utilizzo di grassi e oli
Se invece la temperatura è troppo alta, il
grasso inizia a fumare. Questa temperatu-
ra è chiamata "punto di fumo".
Grassi / oli
Temperatura massima
(°C)
Punto di fumo (°C)
Burro
130
150
Strutto
170
200
Grasso bovino
180
210
Olio d'oliva
180
200
Olio di semi di girasole
200
220
Olio di arachidi
200
235
ITALIANO
11