Menu diagnostics, Menu system configuration, Menu diagnostics menu system configuration – HP Mini 5101 Manuale d'uso
Pagina 111

Menu Diagnostics
Selezionare
Per
HDD Self-Test Options (Opzioni di autotest disco rigido)
Eseguire un test automatico completo delle unità disco rigido
del sistema e di eventuali unità MultiBay opzionali.
Memory Check (Verifica della memoria)
Eseguire un controllo completo della memoria di sistema.
Menu System Configuration
NOTA:
alcune delle opzioni di configurazione del sistema potrebbero non essere supportate dal
computer in uso.
Selezionare
Per
Language (Lingua)
Cambiare la lingua di Impostazione del computer.
Boot options (Opzioni di avvio)
●
Impostare il ritardo di
f9
,
f10
e
f12
all'avvio.
●
Abilitare/disabilitare l'avvio da CD-ROM.
●
Abilitare/disabilitare l'avvio da disco floppy.
●
Abilitare/disabilitare l'avvio dall'adattatore di rete interno.
●
Abilitare/disabilitare MultiBoot per impostare un ordine di
avvio che può includere la maggior parte dei dispositivi di
avvio del sistema.
●
Impostare il ritardo (sec.) avvio veloce.
●
Impostare l'ordine di avvio.
◦
Primo dispositivo di avvio: CD-ROM USB
◦
Secondo dispositivo di avvio: USB floppy
◦
Terzo dispositivo di avvio: USB SuperDisk
◦
Quarto dispositivo di avvio: unità disco rigido del
notebook
◦
Quinto dispositivo di avvio: unità disco rigido USB
◦
Sesto dispositivo di avvio: controller di rete
Device configurations (Configurazioni periferiche)
●
Invertire le funzioni del tasto
fn
e del tasto
ctrl
sinistro.
●
Abilitare/disabilitare il supporto USB Legacy. Se l'opzione
è selezionata, il supporto USB Legacy consente le
seguenti operazioni:
◦
Utilizzo di una tastiera USB in Impostazione del
computer anche se il sistema operativo non è in
funzione.
◦
Avvio da dispositivi USB avviabili, comprese unità
disco rigido, unità a dischetti o unità ottica collegate
tramite una porta USB al computer.
●
Abilitare/disabilitare i trasferimenti dati DMA BIOS.
Menu di Impostazione del computer 101