Installazione di un'unità disco rigido, Uso dell'utilità di deframmentazione dischi – HP Notebook HP 350 G1 Manuale d'uso
Pagina 61

Installazione di un'unità disco rigido
NOTA:
Il computer in uso potrebbe risultare leggermente differente da quello raffigurato nelle
illustrazioni in questa sezione.
Per installare l'unità disco rigido:
1.
Inserire l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento (1), quindi tirare la linguetta in plastica (2)
per ricollegare il cavo dell'unità. Premere quindi il connettore per ricollegare l'unità disco rigido
(3).
2.
Reinserire il coperchio di accesso (vedere
Rimozione o reinserimento del coperchio di accesso
).
3.
Inserire la batteria (vedere
Inserimento o rimozione della batteria a pagina 38
).
4.
Collegare l'alimentazione CA e i dispositivi esterni al computer.
5.
Accendere il computer.
Ottimizzazione delle prestazioni dell'unità disco rigido
Uso dell'Utilità di deframmentazione dischi
Durante l'utilizzo del computer, i file presenti sull'unità disco rigido vengono frammentati. In un'unità
frammentata, i dati non sono contigui (sequenziali) e per questo motivo l'unità lavora con maggior
difficoltà per individuare i file, provocando il rallentamento del computer. L'Utilità di deframmentazione
dischi consolida (o riorganizza fisicamente) i file e le cartelle frammentati sull'unità disco rigido in
modo da garantire un funzionamento più efficiente del sistema.
NOTA:
Nelle unità a stato solido non è necessario eseguire l'Utilità di deframmentazione dischi.
Uso delle unità disco rigido 51