Accesso ai menu principali 35 – HP Display LED 55 inch signage digitale HP LD5535 Manuale d'uso
Pagina 45

●
Deve essere in una funzione che possa essere connessa al cavo DisplayPort e al
distributore. La modalità Tile deve essere impostata dopo aver identificato l'allineamento e
l'ID del display. Le configurazioni delle impostazioni verranno salvate solo dopo aver
premuto il pulsante SET.
●
Modalità Tile: colonna x riga ( c = da 1 a 15 r = da 1 a 15)
●
15 x 15 disponibile.
●
La configurazione definisce una serie di display che riproducono una singola immagine
(fino a 25 DisplayPort e 6 RGB/VGA).
Auto Config. (Config automatica): Consente di regolare automaticamente la posizione dello
schermo, l'orologio e la fase. L'immagine visualizzata potrebbe risultare instabile per alcuni
secondi mentre è in corso la configurazione.
Posiz.: spostamento della posizione dello schermo in orizzontale e in verticale.
Dimensioni: Regola la dimensione orizzontale e verticale dello schermo, prendendo in
considerazione la dimensione della cornice.
Natural (Naturale): Consente all'immagine di conservare la proporzionalità della configurazione
compensando la larghezza della colonnina (la distanza tra l'area del monitor attiva e l'area
attiva del monitor adiacente).
Reset: funzione per inizializzare e rilasciare l'affiancamento. Tutte le impostazioni di
affiancamento sono rilasciate quando si seleziona Tile reset (Reset Tile) e la schermata ritorna
a Full screen (schermo intero).
PIP/PBP
Consente di visualizzare video o foto memorizzati su una periferica USB su un unico display
suddividendolo in schermate principali e secondarie.
Opzione
Modalità: consente di impostare il tipo di schermata secondaria.
●
*DISATTIVATO: disattiva la schermata secondaria.
●
*PIP (Immagine nell'immagine): consente di visualizzare la schermata secondaria nella
schermata principale.
●
*PBP (Picture By Picture): consente di visualizzare la schermata secondaria accanto a
quella principale.
Posiz.: consente di regolare la posizione dello schermo secondario (In alto a sinistra, In basso
a sinistra, In alto a destra, In basso a destra). Il valore predefinito è In basso a destra.
Dimensioni: consente di regolare le dimensioni della schermata secondaria (dimensione da 0 a
10). La dimensione predefinita di una PIP (dimensione: 0) è di 480 x 270; la dimensione
massima 10 è 960 x 540.
NOTA:
Le opzioni Posiz. e Dimensioni sono attivate solo in modalità PIP.
Blocco tasti
Disabilita o abilita i tasti di controllo posteriori. Se la funzione Blocco tasti è attiva, i controlli del
display sono disabilitati (funzione tasto posteriore).
Product/Service Info (Info
sul prodotto/di servizio)
Consente di visualizzare il nome del modello, la versione del software, il numero di serie,
l'indirizzo IP, l'indirizzo MAC e la home page.
Modalità Verticale (Mod.
Vert.)
Ruota l'OSD in senso orario (90°)
Controllo alimentazione
standby
Consente di impostare l'opzione per mantenere il valore EDID quando il monitor è spento. Può
essere impostato su Acceso o Spento.
Se impostato su Acceso, il valore EDID viene mantenuto quando il monitor è spento.
Se impostato su Spento, il valore EDID viene perso quando il monitor è spento.
Se impostato su Spento, il valore EDID può essere memorizzato in base all'ingresso e al
modello.
Accesso ai menu principali 35