Impostazioni, Impostazione della risoluzione ottimale, Regolazione del volume – HP Monitor LCD da 216 pollici HP v216 Manuale d'uso

Pagina 13: Blocco e sblocco dell’osd, Regolazione delle impostazioni osd, Regolazione del, Volume, Splay)

Advertising
background image

Impostazioni

Impostazione della risoluzione ottimale

La risoluzione consigliata per questo monitor è 1680 x 1050. Per impostare il monitor su questa risoluzione,
completare la procedura di configurazione e accertarsi che il monitor sia collegato al computer. Accendere il
monitor e procedere come segue:

1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 In Aspetto e personalizzazione fare clic su Regola risoluzione dello schermo.
3 Impostare la barra scorrevole della risoluzione su 1680 x 1050.

NOTA. Se l’opzione 1680 x 1050 non è disponibile, scaricare dal Web il driver del monitor. Per ulteriori
istruzioni, vedere

Uso del monitor

.

Regolazione del volume

Mentre il monitor è acceso ma il menu OSD è inattivo, premere i pulsanti per l’aumento o la riduzione (più e
meno) del volume al fine di impostare il livello desiderato. Il range del volume va da 0 (muto) a 100. Il valore
predefinito è 50.

Blocco e sblocco dell’OSD

Per cambiare lo stato di blocco dell’OSD (On-Screen Display), da bloccato a sbloccato o da sbloccato a
bloccato, tenere premuto il pulsante Menu per 10 secondi mentre il monitor è acceso. Se l’OSD è bloccato,
viene visualizzato un messaggio per dieci secondi.

Regolazione delle impostazioni OSD

Usare il menu OSD per regolare lo schermo e modificare le impostazioni. Per accedere al menu OSD:

1 Se il monitor non è già acceso, accenderlo premendo il pulsante Power.
2 Premere il pulsante Menu per aprire il menu dell’OSD.
3 Premere i pulsanti – (meno) e + (più) per esplorare le funzionalità. Quando la funzionalità desiderata appare

evidenziata, premere ancora il pulsante Menu per attivarla. Se la funzionalità selezionata possiede un sotto-
menu, questo verrà visualizzato. Premere ancora – (meno) o + (più) per esplorare le funzionalità del
sottomenu. Quando la sotto-funzionalità desiderata appare evidenziata, premere ancora il pulsante Menu per
attivarla.

4 Premere – (meno) o + (più) per cambiare le impostazioni della funzionalità selezionata.
5 Per uscire e salvare le modifiche, selezionare la funzione Esci. Se si vuole regolare un’altra funzione, ripetere

le operazioni descritte ai punti 3 e 4.

NOTA. Se mentre è visualizzato un menu non viene premuto alcun pulsante per 30 secondi, eventuali nuove
regolazioni verranno salvate e il menu si chiuderà.

13

Advertising