Processo di configurazione automatica, Opzioni di avvio, Bios serial console – HP Сервер HP ProLiant DL320s Manuale d'uso
Pagina 51

Processo di configurazione automatica
Il processo di configurazione automatica viene eseguito quando il server viene avviato per la prima volta.
Durante la sequenza di accensione, la ROM configura automaticamente l'intero sistema senza bisogno di
interventi. Durante questo processo, l'utility ORCA configura quasi sempre automaticamente l'array su
una impostazione predefinita basata sul numero di unità collegate al server.
NOTA:
il server potrebbe non supportare tutti gli esempi che seguono.
NOTA:
se l'unità di avvio non è vuota o è stata scritta in precedenza, l'utility ORCA non
configura l'array automaticamente. È necessario eseguire l'utility ORCA per configurare le
impostazioni dell'array.
Unità installate
Unità utilizzate Livello
RAID
1 1 RAID
0
2 2 RAID
1
3, 4, 5 o 6
3, 4, 5 o 6
RAID 5
Più di 6
0
nessuno
Per modificare qualsiasi impostazione predefinita dell'utility ORCA e prevalere sul processo di
configurazione automatica, premere il tasto F8 quando viene richiesto.
Per impostazione predefinita, il processo di configurazione automatica configura il sistema per la lingua
inglese. Per modificare una qualsiasi delle impostazioni predefinite nel processo di configurazione
automatica (ad esempio le impostazioni relative a lingua, sistema operativo e controller di avvio
principale), eseguire l'utility RBSU premendo il tasto F9 quando viene richiesto. Una volta selezionate
le impostazioni, uscire da RBSU e attendere che il server esegua un riavvio automatico.
Per maggiori informazioni, consultare la Guida utente di HP ROM-Based Setup Utility sul CD della
documentazione oppure il sito Web di HP (
Opzioni di avvio
Una volta completato il processo di configurazione automatica, o in seguito all'uscita dall'utility RBSU e
al successivo riavvio del server, viene eseguito il test POST, al termine del quale viene visualizzata la
schermata delle opzioni di avvio. Questa schermata rimane visibile per diversi secondi prima che il
server tenti di eseguire la procedura d’avvio da un dischetto, da un CD o dal disco rigido. Durante
questo intervallo di tempo, è possibile installare un sistema operativo o realizzare delle modifiche alla
configurazione del server utilizzando il menu che appare sullo schermo.
BIOS Serial Console
L'opzione BIOS Serial Console (Console seriale del BIOS) permette di configurare la porta seriale in
modo da visualizzare i messaggi di errore POST ed eseguire in remoto l'utility RBSU tramite una
connessione seriale alla porta COM del server. Il server che viene configurato in remoto non richiede
la presenza di tastiera e mouse.
Per maggiori informazioni su BIOS Serial Console, consultare la Guida utente di BIOS Serial Console sul
CD della documentazione oppure il sito
).
Software e utility di configurazione 51