Implementazione da cd-rom, Da cd-rom virtuale ilo, Cd-rom usb – HP Server Blade HP ProLiant BL20p G4 Manuale d'uso
Pagina 43

Configurazione e utility 43
Implementazione da CD-ROM
Per eseguire l’implementazione da CD-ROM, è necessario utilizzare un CD di avvio che esegue gli script
per configurare l’hardware e installare il sistema operativo. Una volta configurato il sistema operativo, il
server blade può accedere alla rete per individuare gli script e i file necessari per l’implementazione.
Prima di iniziare il processo di implementazione, collegare il server blade alla rete mediante uno dei
seguenti: metodi:
•
Tramite una rete esistente (nel rack). Questo metodo richiede di installare il server blade nel relativo
contenitore e di assegnargli un indirizzo IP (manualmente oppure utilizzando il protocollo DHCP).
•
Tramite una rete esistente (fuori dal rack, con la stazione di diagnostica). Questo metodo richiede di
alimentare il server blade con la stazione di diagnostica e di collegarlo a una rete esistente
mediante un hub. L’indirizzo IP viene assegnato dal server DHCP in rete.
Sono disponibili anche altri metodi per collegare alla rete il server blade, ma non forniscono l’accesso di
rete richiesto per l’implementazione. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione “Gestione avanzata di
ProLiant p-Class” a pagina
NOTA: Per informazioni più dettagliate sulla configurazione dell’hardware e dei cavi, consultare la
documentazione fornita con il contenitore server blade o con la stazione di diagnostica.
Sono disponibili due metodi di implementazione da CD-ROM:
•
Da CD-ROM virtuale iLO (pagina
•
Da CD-ROM USB (pagina
Da CD-ROM virtuale iLO
Per eseguire l’implementazione da un CD di avvio, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
•
Inserire il CD di avvio nel PC client che utilizza la console remota di iLO 2.
•
Utilizzare iLO 2 per creare un file di immagine del CD di avvio.
•
Copiare l’immagine del CD di avvio in un percorso di rete o dell’unità disco rigido del PC client.
2.
Accedere in modalità remota al server blade mediante iLO 2. Vedere la sezione “Gestione
avanzata di ProLiant p-Class” a pagina
3.
Fare clic sulla scheda Virtual Devices (Dispositivi virtuali).
4.
Selezionare Virtual Media (Supporti virtuali).
5.
Utilizzare l’applet Virtual Media per selezionare il CD locale o il file di immagine e collegare il CD
virtuale al server blade.
6.
Utilizzare la funzione iLO 2 Virtual Power Button (Pulsante di accensione virtuale di iLO 2) per
riavviare il server blade.
7.
Al termine del riavvio, seguire la normale procedura di installazione in rete per il sistema operativo.
CD-ROM USB
Questo metodo prevede l’utilizzo di SmartStart per semplificare il caricamento del sistema operativo.
Tenere presente, tuttavia, che SmartStart consente anche il caricamento manuale del sistema operativo
e dei driver.
Per eseguire l’implementazione da un CD di avvio, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1.
Utilizzare il cavo I/O locale per collegare un’unità CD-ROM USB al server blade. Per ulteriori
informazioni, vedere la sezione “Collegamento locale a un server blade con dispositivi video e
USB” a pagina
2.
Inserire il CD di avvio nell’unità CD-ROM USB.