Backup delle informazioni – HP Notebook HP 250 G3 Manuale d'uso
Pagina 53

Per creare l'immagine di ripristino:
1.
Fare clic sull'icona del menu System (Sistema) all'estrema destra del riquadro superiore, quindi
fare clic su System Settings (Impostazioni di sistema) > Backup.
2.
Selezionare Storage (Archiviazione) dal riquadro sul lato sinistro della finestra, fare clic sul
pulsante con la freccia giù accanto a Backup Location (Posizione backup), quindi selezionare il
dispositivo USB dall'elenco a discesa.
NOTA:
Se il dispositivo USB non è presente nell'elenco a discesa Backup Location (Posizione
backup), selezionare Local Folder (Cartella locale), quindi fare clic sul pulsante Choose Folder
(Scegli cartella). Selezionare il dispositivo USB dal riquadro sul lato sinistro della finestra
Choose Folder (Scegli cartella), quindi fare clic su OK.
3.
Selezionare Overview (Panoramica) dal riquadro sul lato sinistro della finestra, quindi fare clic su
Backup Now (Esegui backup ora).
4.
Seguire le istruzioni visualizzate.
Esecuzione di un ripristino tramite il DVD di ripristino
NOTA:
La procedura seguente utilizza la funzione Ripristino del BIOS F11 per eseguire il ripristino.
1.
Se possibile, eseguire il backup di tutti i file personali.
2.
Spegnere il computer.
3.
Assicurarsi che il DVD o il dispositivo USB di ripristino sia collegato al computer.
4.
Riavviare il computer.
5.
Con i tasti freccia, selezionare Recovery (Ripristino), quindi premere
invio
.
6.
Seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA:
Se non è possibile avviare il computer e non è stato creato un disco di ripristino di sistema,
occorre acquistare un DVD
Ubuntu Operating System (Sistema operativo Ubuntu) per reinstallare il
sistema operativo. Per ulteriori informazioni, consultare l'opuscolo
Worldwide Telephone Numbers
(Numeri di telefono internazionali).
Backup delle informazioni
Eseguire regolarmente il backup dei file del computer per mantenere un backup corrente. È possibile
effettuare il backup manuale dei dati su un'unità disco rigido esterna, un'unità di rete, dischi o sul sito
Web Ubuntu One. Effettuare il backup del sistema nei momenti seguenti:
●
Ore regolarmente pianificate
●
Prima di effettuare interventi di riparazione o ripristino del sistema.
●
Prima di aggiungere o modificare componenti software o hardware.
Per eseguire il backup dei file della directory iniziale sul sito Web Ubuntu One utilizzando Deja Dup
Backup Tool:
NOTA:
Prima di eseguire il backup dei dati, accertarsi di aver selezionato la posizione in cui salvare
i file di backup.
Backup delle informazioni 45