Impostazione della rete cablata – LG BD660 Manuale d'uso
Pagina 20

Collegamento
20
C
ollegamen
to
2
y Quando si collega o scollega il cavo LAN,
afferrare la spina e non il cavo. Quando si
scollega il cavo LAN, non tirarlo ma estrarlo
dalla presa premendo in basso la linguetta.
y Non collegare un cavo telefonico modulare
alla porta LAN.
y Poiché esistono diverse configurazioni della
connessione, seguire le specifiche della
società telefonica o del fornitore di accesso.
y Se si desidera accedere a contenuti dei PC o
dei server DLNA, questo lettore deve essere
connesso a loro tramite un router sulla
stessa rete locale.
,
Nota
Lato posteriore dell’unità
Router
Servizio a
banda larga
Server
certificato per
PC e/o DLNA
Impostazione della rete
cablata
Se sulla rete locale (LAN) è presente un server
DHCP tramite connessione cablata, questo lettore
riceverà allocato automaticamente un indirizzo IP.
Dopo avere eseguito la connessione fisica, un certo
numero di reti locali può richiedere una regolazione
delle impostazioni di rete del lettore. Regolare le
impostazioni di rete [RETE] come segue.
Preparazione
Prima di impostare la rete cablata è necessario
collegare la rete a banda larga alla rete domestica.
1. Selezionare l’opzione [Impost. connessione] nel
menu di [Impostaz.] quindi premere ENTER (b).
2. Selezionare[YES] e premere ENTER (b)
percontinuare. Le nuove impostazioni di rete
attuali.
3. Usare i tasti W/S/A/D per selezionare la
modalità IP scegliendo tra [Dinamico] e [Statico].
Solitamente selezionare [Dinamico] per allocare
un indirizzo IP automaticamente.
Se sulla rete non ci sono server DHCP
e si desidera impostare il numero di IP
manualmente, selezionare [Statico] quindi
impostare [Indirizzo IP], [Subnet Mask],
[Ingresso] e [Server DNS] tramite i tasti
numerici W/S/A/D. Se commettete un
errore inserendo il numero, premere CLEAR
per cancellare la sezione evidenziata.
,
Nota
4. Selezionare [OK] e premere ENTER (b) per
applicare le impostazioni di rete.