Impostazione risoluzione, 13 – impostazione risoluzione – LG ST600 Manuale d'uso
Pagina 13

Collegamento
13
C
ollegamen
to
2
Informazioni addizionali per HDMI
y Quando si connette un dispositivo HDMI o DVI
compatibile, accertarsi di quanto segue:
- Provare a spegnere il dispositivo HDMI/DVI
e questa unità. Dopodiché, accendere il
dispositivo HDMI/DVI e lasciarlo per circa 30
secondi, quindi accendere questa unità.
- L’ingresso video del dispositivo connesso sia
impostato correttamente per questa unità.
- Il dispositivo collegato è compatibile con
ingresso video di risoluzione 720x576p,
1280x720p, 1920x1080i o 1920x1080p.
y Non tutti i dispositivi HDMI o DVI compatibili
HDCP funzionano con questo lettore.
- Su un dispositivo non HDCP è possibile che
l’immagine non venga visualizzata in modo
corretto.
y Se un dispositivo HDMI collegato non
accetta l’uscita audio dell’unità, il suono può
risultare distorto o non essere riprodotto.
y Quando si usa la connessione HDMI, è
possibile modificare la risoluzione dell’uscita
HDMI. (Vedere “Impostazione della
risoluzione” a pagina 13)
y Selezionare il tipo di uscita video dal jack
HDMI OUT usando l’opzione [Imp. colore
HDMI] sul menu [Impostaz.] (vedere pagina
23).
y La modifica della risoluzione quando la
connessione è già stata stabilita può avere
un errato funzionamento come risultato.
Per risolvere il problema, spegnere l’unità e
quindi riaccenderla.
y Quando il collegamento HDMI con HDCP
non viene verificato, lo schermo TV passa ad
un colore nero. In questi casi, controllare la
connessione HDMI, oppure staccare il cavo
HDMI.
y Se ci sono disturbi o linee sullo schermo,
controllare il cavo HDMI (la lunghezza è
generalmente limitata a 4,5 m).
,
Nota
Impostazione risoluzione
L’unità fornisce diverse risoluzioni per l’uscita HDMI
OUT. La risoluzione può essere modificata usando il
menu di configurazione [Impostaz.].
1. Premere HOME (n).
2. Premere tasto verde (G). Appare il menu di
configurazione di impostazione [Impostaz.].
3. Usare W/S per selezionare l’opzione [DISPLAY]
poi premere D per passare al secondo livello.
4. Usare W/S per selezionare l’opzione
[Risoluzione] e quindi premere tasti centrali
per passare al terzo livello.
5. Usare W/S per selezionare la risoluzione
desiderata quindi premere tasti centrali per
confermare la selezione.