Canon Speedlite 430EX II Manuale d'uso
Pagina 5

5
Flash fill-in
Invece che come sorgente di luce primaria,
il flash viene spesso usato per integrare la
luce ambiente. Uno degli usi più comuni
consiste nello schiarire le ombre dure create
da un sole intenso. Conosciuta come "Flash
fill-in", questa tecnica è completamente
automatizzata dalla misurazione E-TTL II di
Canon. La compensazione dell'esposizione
del flash può essere usata per variare la
luminosità di uno Speedlite, modificando
poi il bilanciamento luce ambiente-flash.
Sincronizzazione ad
alta velocità (FP)
Quando si sperimenta il flash fill-in, qualche
volta le condizioni della luce diurna possono
portare a usare una velocità dell'otturatore
più elevata di quella massima di
sincronizzazione del flash della fotocamera.
Con i flash tradizionali ciò rappresenta un
problema perché determina la comparsa
di bande nere nel fotogramma, ma con
gli Speedlite e le fotocamere EOS di Canon
la sincronizzazione ad alta velocità (FP)
permette di usare tutte le velocità, fino a
1/8.000 sec.
Fotocamera: EOS 70D Canon
Tv (Velocità di scatto): 1/125 sec.
Av (Valore apertura): f/16,0
Sensibilità ISO: 100
Obiettivo: EF 24-70mm f/2,8L USM
Lunghezza focale: 63,0 mm
Flash: Speedlite 600EX-RT