Brother FAX-T94 Manuale d'uso
Pagina 154

GLOSSARIO G - 3
Paging Funzione che consente all’apparecchio telefax di chiamare
un cercapersone quando riceve un fax in memoria (solo per
FAX-T96).
Pausa Consente di interporre una pausa di 3,5 secondi tra due
cifre nella sequenza di composizione di un numero memorizzato.
Polling Operazione con cui un apparecchio telefax chiama un altro
apparecchio per recuperare messaggi fax in attesa.
Prenotazione della chiamata Consente di inviare un fax e, al
termine della trasmissione, di parlare con il destinatario.
Prenotazione fax successivo Accetta il documento successivo da
trasmettere nell'alimentatore automatico mentre l'apparecchio fax
è ancora in fase di ricezione.
Pulsanti di composizione rapida (One-Touch) Tasti che si
trovano sul pannello di controllo dell'apparecchio dove si possono
memorizzare i numeri per poterli comporre facilmente. Usare un
tasto diverso per ciascun numero.
Ricerca Lista elettronica in ordine alfabetico, dei numeri
memorizzati come numeri diretti, numeri veloci o gruppi.
Ricezione in mancanza di carta Per ricevere i fax in memoria in
mancanza di carta nell’apparecchio.
Riduzione automatica Riduce la dimensione dei fax in arrivo.
Rilevazione fax Consente all’apparecchio fax di riconoscere i
segnali CNG se si interrompe una chiamata fax rispondendovi.
Risoluzione Numero di linee verticali e orizzontali per pollice.
Vedere: Standard, Fine, Super Fine e Foto.
Risoluzione delle foto
Impostazione di risoluzione che utilizza
varie sfumature di grigio per offrire la migliore qualità fotografica.
Risoluzione fine
Questa risoluzione è di 203 x 196 dpi. Viene
utilizzata per la stampa di caratteri piccoli e di grafici.
Risoluzione standard
203 x 98 dpi. Viene utilizzata per un testo
di dimensioni normali e per la trasmissione più veloce.
Risoluzione Super fine
203 x 391 dpi. Ideale per caratteri di
stampa molto piccoli e grafica lineare.
Segnale acustico Suono prodotto dai tasti quando vengono
premuti, quando si verifica un errore o quando si riceve o si
trasmette un documento.