5 collegamento linea telefonica e alimentazione, Collegamento linea telefonica e alimentazione, 5collegamento linea telefonica e alimentazione – Brother MFC-8820D Manuale d'uso
Pagina 8: Warning

5
In
st
a
lla
zi
one
d
e
ll'app
ar
ec
chi
o
W
in
dow
s
®
USB
W
indow
s
®
Pa
ra
lle
la
W
indo
w
s
NT
®
4.
0
Pa
ra
lle
la
M
a
ci
nt
osh
®
USB
M
a
c
int
osh
®
Re
te
W
in
dow
s
®
Re
te
Pe
r
A
m
mi
n
is
tra
to
ri
Non collegare ancora il cavo USB o
parallelo.
1
Verificare che l'interruttore di alimentazione
sia spento.
Collegare all'apparecchio il cavo di
alimentazione.
2
Infilare la spina del cavo di alimentazione in
una presa di corrente.
Accendere l'interruttore di alimentazione.
3
Collegare un’estremità del cavo della linea
telefonica alla presa dell’apparecchio MFC
contrassegnata da LINEA e l’altra ad una
presa a muro modulare.
Warning
■
Questo apparecchio deve essere dotato di spina
con messa a terra.
■
L'apparecchio è collegato alla messa a terra
tramite la linea di alimentazione. Pertanto, al
momento di effettuare il collegamento alla linea
telefonica, si raccomanda di tenere l'apparecchio
acceso per proteggersi da eventuali condizioni
elettriche pericolose sulla rete telefonica. Per la
stessa ragione, se occorre spostare l'apparecchio,
si raccomanda di scollegare prima il cavo della
linea telefonica e poi quello di alimentazione.
5
Collegamento linea
telefonica e
alimentazione
Se sul display appare la scritta
Scanner
bloccato
, rimuovere immediatamente il
blocco dello scanner e premere
Stop/Uscita.
Se si usa un telefono esterno collegato alla
stessa linea telefonica, collegarlo nel modo
seguente.
Se si usa una segreteria telefonica esterna
collegata alla stessa linea telefonica,
collegarla nel modo seguente.
Impostare il modo di ricezione su External
TAD.
Per ulteriori dettagli vedere “Collegamento
dell’apparecchio MFC” al Capitolo 1 della
Guida dell’Utente.
Telefono
supplementare
Telefono
esterno
TAD
TAD