Descrizione dei procedimenti basilari – Brother Innov-is I Manuale d'uso
Pagina 9

9
Descrizione dei procedimenti basilari
I procedimenti basilari sono descritti sotto. Per dettagli, fare riferimento alla pagina indicata.
1
Tracciare le righe del di-
segno nella schermata
di esecuzione disegno.
2
Aggiungere colore al disegno.
3
Specificare le impostazioni
di cucitura.
Specificare la larghezza del
punto satin e la direzione di cu-
citura del punto di riempimento.
(→ pagina 32)
4
Convertire i dati di immagi-
ne in dati di ricamo.
Viene visualizzata la schermata
di controllo dei dati di ricamo.
(→ pagina 35)
5
Salvare i dati di ricamo sul
supporto USB.
Nota
• Le dimensioni effettive dell’area
di disegno corrispondono alle
dimensioni del telaio da ricamo
extra large, ossia 30 cm × 20 cm
(circa 12 in × 8 in). Il disegno ese-
guito potrebbe essere più grande
del previsto. Ridimensionare il
disegno dopo il recupero sulla
macchina da cucire.