Blocco ribattuto, Creazione di un'etichetta di codice a barre, Codici a barre – Brother PT-E300 Manuale d'uso
Pagina 32

MODIFICA DI UN'ETICHETTA
30
Creazione di un'etichetta di codice a barre
BLOCCO RIBATTUTO
Le etichette stampate in questa modalità possono essere utilizzate per identificare un tipo di
connessione elettrica tipicamente utilizzata nella telefonia. Per ciascun blocco su un'etichetta
singola ci sono un massimo di due righe, ed è possibile immettere due righe per ciascun blocco.
In questa modalità è possibile specificare Largh. modulo, Tipo blocco, Tipo sequenza e Valore
iniziale.
• Largh. modulo: 200mm, 50-300mm
• Tipo blocco: 4 cop., 2 cop., 3 cop., 5 cop., Vuoto
• Tipo sequenza: Nessuno,
(Orizzontale),
(Dorsale)
• Valore iniziale: ---, 1-99999
Usando la funzione Cod. Brr è possibile creare etichette con codici a barre unidimensionali,
utilizzabili con etichette di controllo dell'inventario, etichette con numero di serie e addirittura
sistemi di controllo dell'inventario e POS.
I "Codici a barre" selezionabili sono riportati in appendice. (Vedere pagina 55.)
Impostazione dei parametri per i codici a barre e immissione dei dati dei
codici a barre
Premere il tasto Codice a barre.
Viene visualizzata la schermata Imp. cod. a barre.
• Quando è selezionato Vuoto per Tipo blocco, Tipo sequenza è impostato su Nessuno.
• Quando è selezionato Nessuno per Tipo sequenza, Valore iniziale appare come "---" e non
è possibile impostare un valore.
• Orizzontale e Dorsale, tuttavia, consentono di impostare il Valore iniziale tra 1 e 99.999.
Creazione di un'etichetta di codice a barre
• La P-touch non è un dispositivo specifico per la creazione di etichette di codici a barre.
Verificare sempre che le etichette di codici a barre vengano lette dal lettore di codici a barre.
• Per ottenere risultati ottimali, stampare le etichette di codici a barre con inchiostro nero su nastro
bianco. Alcuni lettori di codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere le etichette di
codici a barre create usando nastro o inchiostro colorato.
• Quando possibile, per "Larghezza" usare sempre l'impostazione "Grande". Alcuni lettori di
codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere le etichette di codici a barre create
usando l'impostazione "Piccolo".
• La stampa continua di un gran numero di etichette con codici a barre potrebbe surriscaldare la
testina di stampa, con potenziali ripercussioni negative sulla qualità di stampa.
1
In un'etichetta è possibile immettere fino a cinque codici a barre.