Brother MFC-795CW Manuale d'uso
Guida dell’utente, Mfc-795cw
Advertising
l'indice
Document Outline
- GUIDA DELL’UTENTE MFC-795CW
- Informativa sulla validità e Informativa su redazione e pubblicazione
- Dichiarazione di conformità CE
- Sommario
- Sezione I: Generale
- 1 Informazioni generali
- 2 Caricamento di documenti e carta
- 3 Setup generale
- 4 Funzioni di sicurezza
- Sezione II: Fax
- 5 Invio di un fax
- Accesso alla modalità Fax
- Trasmissione (solo in bianco e nero)
- Operazioni di invio aggiuntive
- Invio di fax utilizzando più impostazioni
- Contrasto
- Modifica della risoluzione del fax
- Accesso duplice (solo in bianco e nero)
- Trasmissione in tempo reale
- Modalità overseas
- Invio fax differito (solo in bianco e nero)
- Trasmissione cumulativa differita (solo in bianco e nero)
- Verifica e annullamento dei lavori in sospeso
- Impostazione delle modifiche come una nuova impostazione predefinita
- Ripristino di tutte le impostazioni di fabbrica relative alla funzione fax
- Invio manuale di un fax
- Messaggio Memoria esaurita
- 6 Ricezione di un fax
- 7 Telefono e dispositivi esterni
- Operazioni vocali
- Servizi telefonici
- Collegamento di una segreteria telefonica esterna (dispositivo di segreteria telefonica)
- Telefoni esterni e interni
- 8 Composizione e memorizzazione dei numeri
- Come effettuare la composizione
- Memorizzazione dei numeri
- Memorizzazione di una pausa
- Memorizzazione dei numeri di composizione veloce
- Memorizzazione di numeri a composizione veloce da chiamate in uscita
- Memorizzazione di numeri a composizione veloce dalla cronologia dell'ID chiamante
- Modifica di nomi o di numeri a composizione veloce
- Impostazione dei gruppi per la trasmissione
- Combinazioni di numeri di composizione veloce
- 9 Segreteria telefonica
- Modalità TAD per segreteria telefonica interna
- Gestione dei messaggi
- Indicatore messaggi
- Riproduzione di singoli messaggi in arrivo
- Riproduzione di tutti i messaggi in arrivo
- Cancellazione di messaggi in arrivo
- Registrazione di una conversazione
- Riproduzione di singole conversazioni registrate
- Riproduzione di tutte le conversazioni registrate
- Cancellazione di conversazioni registrate
- Operazioni di segreteria aggiuntive
- 10 Stampa rapporti
- 11 Polling
- 5 Invio di un fax
- Sezione III: Copia
- 12 Esecuzione di copie
- Come effettuare le copie
- Impostazioni copia
- Modifica velocità e qualità copia
- Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata
- Realizzazione di copie N in 1 o di poster (layout pagina)
- Ordinamento di copie utilizzando l'ADF
- Regolazione della luminosità e del contrasto
- Modalità di risparmio inchiostro
- Opzioni carta
- Copia libro
- Copia filigrana
- Impostazione dei preferiti
- Messaggio "Memoria esaurita"
- 12 Esecuzione di copie
- Sezione IV: Stampa diretta
- 13 Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB
- Operazioni PhotoCapture Center™
- Stampa da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB senza il computer
- Scansione su una scheda di memoria o su un'unità di memoria flash USB senza il computer
- Utilizzo di PhotoCapture Center™ dal computer
- Utilizzo di una scheda di memoria o di un'unità di memoria flash USB
- Schede di memoria, unità di memoria flash USB e struttura della cartella
- Preparazione dell'apparecchio
- Stampa delle immagini
- Impostazioni di stampa in PhotoCapture Center™
- Scansione su una scheda di memoria o su un'unità di memoria flash USB
- Interpretazione dei messaggi di errore
- Operazioni PhotoCapture Center™
- 14 Stampa di fotografie da una fotocamera
- 13 Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un'unità di memoria flash USB
- Sezione V: Software
- Sezione VI: Appendice
- A Sicurezza e restrizioni legali
- B Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore e di manutenzione
- Manutenzione ordinaria
- Sostituzione delle cartucce di inchiostro
- Pulizia della parte esterna dell'apparecchio
- Pulizia del piano dello scanner
- Pulizia della piastra dell'apparecchio
- Pulizia del rullo di scorrimento carta
- Pulizia delle testine di stampa
- Verifica della qualità di stampa
- Verifica dell'allineamento di stampa
- Controllo del livello di inchiostro
- Disinstallazione e installazione del ricevitore e del supporto
- Informazioni sull'apparecchio
- Imballaggio e spedizione dell'apparecchio
- C Menu e funzioni
- D Specifiche tecniche
- E Glossario
- Indice
- brother ITA