Caleffi 263 Manuale d'uso
Pagina 4

Sicurezza
· Il gruppo con miscelatore termostatico deve essere installato da un installatore qualificato in accordo con i regolamenti
nazionali e/o i relativi requisiti locali.
· Se il gruppo con miscelatore termostatico non è installato, messo in servizio e manutenuto correttamente secondo le istruzioni
contenute in questo manuale, può non funzionare correttamente e può porre l’utente in pericolo.
· Assicurarsi che tutta la raccorderia di collegamento sia a tenuta idraulica.
· Nella realizzazione delle connessioni idrauliche, prestare attenzione a non sovrasollecitare meccanicamente la raccorderia di collegamento
al gruppo con miscelatore. Nel tempo si possono produrre rotture con perdite idrauliche a danno di cose e/o persone.
· Temperature dell’acqua superiori a 50°C possono provocare gravi ustioni. Durante l’installazione, messa in servizio e manutenzione del
gruppo con miscelatore termostatico, adottare gli accorgimenti necessari affinchè tali temperature non arrechino pericolo per le persone.
· In caso di acqua molto aggressiva, deve esserci predisposizione al trattamento dell’acqua prima dell’ingresso nel gruppo con miscelatore
termostatico, secondo la normativa vigente. In caso contrario esso può venire danneggiato e non funzionare correttamente.
· L’abbinamento tra il kit con miscelatore e la caldaia deve essere effettuato tenendo conto delle caratteristiche di funzionamento di entrambi.
Una scelta non corretta potrebbe pregiudicare il funzionamento della caldaia e/o dell’impianto.
Soluzione problemi
Nelle normali condizioni operative, il gruppo fornisce un elevato livello di prestazioni. Tuttavia, in alcune circostanze, quando il nostro piano di
manutenzione non è seguito, possono verificarsi i seguenti problemi:
Sintomo
Acqua calda ai rubinetti
dell’acqua fredda
Fluttuazioni della temperatura
dell’acqua miscelata
Portata non corretta in uscita
della valvola
Nessun passaggio d’acqua
in uscita della valvola
La
valvola
non
esegue
la
funzione
antiscottatura
quando viene provata
Causa
a) il funzionamento delle valvole di ritegno all’ingresso
è compromesso e la tenuta non è assicurata
a) temperature dell’acqua di alimentazione in
ingresso non corrette
b) mancanza di alimentazione dell’acqua in ingresso
c) messa in servizio non corretta
a) insufficiente alimentazione dell’acqua
b) fluttuazioni nelle condizioni di
temperatura/pressione in ingresso
c) condizioni avverse create da altri punti di prelievo
nell’impianto
a) filtri in linea ostruiti
b) pressione di alimentazione insufficiente
c) sporcizia ostruisce il passaggio dell’acqua nella
valvola
a) l’installazione non è in accordo con le
raccomandazioni
b) la minima differenza di temperatura non
è raggiunta
c) il meccanismo interno è ostruito da sporcizia
Rimedio
• Sostituire valvole ritegno danneggiate
• Ripristinare le condizioni in ingresso entro i
limiti del kit
• Stabilizzare le condizioni di alimentazione
in ingresso
• Pulire i filtri
• Ripristinare le condizioni di alimentazione
• Pulire la valvola dalla sporcizia o dal calcare
• Installare come spiegato nelle istruzioni
• Aumentare la temperatura dell’acqua calda
• Pulire la valvola dalla sporcizia o dal calcare
L
La
as
sc
ciia
arre
e iill p
prre
es
se
en
ntte
e m
ma
an
nu
ua
alle
e a
ad
d u
us
so
o e
e s
se
errv
viiz
ziio
o d
de
ellll’’u
utte
en
ntte
e..