Regolazione dei bloccaggi rapidi, Montaggio del brake booster, Accorciamento del tubo del freno – MAGURA HS33 (2014) Manuale d'uso
Pagina 18: Regolazione della leva del freno, Regolazione.dei.bloccaggi, Rapidi, Montaggio.del.brake.booster, Accorciamento.del.tubo, Regolazione.della.leva, A.– ved

18
THE PASSION PEOPLE
www.magura.com
Regolazione dei bloccaggi rapidi
.
)
Azionare.la.leva.di.bloccaggio.rapido:.apertura/chiusura.
L
L
Se.la.leva.di.bloccaggio.rapido.fosse.troppo.facile.da.chiudere,.regolare.
la.vite.del.bloccaggio.rapido.
(
1
)
.
)
Posizionare.la.leva.di.bloccaggio.rapido.verso.l'alto.(CLOSED).
.
)
Girare.la.vite.di.serraggio.rapido.di.¼.di.giro.in.senso.orario.
.
)
Azionare.la.leva.di.bloccaggio.rapido:.apertura/chiusura.
.
)
Ripetere.la.procedura,.se.necessario.
Montaggio del brake booster
.
)
Svitare.la.vite.destra.dell'adattatore.
.(vista.dall'alto).
.
)
Inserire.il.brake.booster.sulla.vite.sinistra.dell'adattatore.
.
)
Fissare.il.brake.booster.con.la.vite.dell'adattatore.
.e.la.rondella.
.
)
Serrare.la.vite.destra.dell'adattatore.
.con.una.coppia.di.
max. 6 N·m
(53 lbf·in).
.
Accorciamento del tubo del freno
Importante.– ved..
.
)
Spingere.la.doppia.protezione.
.verso.l'alto.
.
)
Tagliare.il.tubo.del.freno.ca..12.mm.prima.dell'estremità,.se.necessario.
usare.la.taglierina.MAGURA.
.
)
Ruotare.l'ogiva.
.con.il.resto.del.tubo.fuori.dal.cilindro.del.freno.
О
О
L'ogiva.tagliata.non.può.essere.riutilizzata!
.
)
Tenere.l'estremità.del.tubo.del.freno.sul.cilindro.del.freno
.
Tubo del freno inutilizzabile perché troppo corto.
Î
–
Calcolare.la.profondità.di.inserimento.(~5.mm).del.tubo.del.freno.nel.
cilindro.del.freno
.
)
Segnare.il.punto.da.tagliare.sul.tubo.del.freno.
.
)
Posare.il.tubo.del.freno.su.una.base.stabile.(legno,.plastica.o.simili).e.
tagliarlo.ad.angolo.retto.con.una.lama.affilata;.se.necessario.usare.la.
taglierina.MAGURA.
.
)
Inserire.la.vite.per.raccordi.
.sul.tubo.del.
freno
.
.
)
Inserire.e.fissare.il.tubo.del.freno.fino.alla.battuta.nel.cilindro.del.freno.
.
)
Avvitare.la.vite.per.raccordi.
.nel.cilindro.del.freno.e.serrarla.con.una.
coppia.di.serraggio.di.
4 N·m (35 lbf·in)
[
B1
]
.
.
)
Eliminare.accuratamente.eventuali.residui.di.olio.in.tutti.i.punti.
.
)
Tirare.la.leva.del.freno.e.mantenerla.in.posizione.
.
)
Assicurarsi.che.tutti.i.raccordi.siano.a.tenuta.
.
)
Spingere.verso.il.basso.la.doppia.protezione.
.
Regolazione della leva del freno
L
L
È.possibile.modificare.la.posizione.(ampiezza).della.leva.del.freno.del.
vostro.MAGURA.HS.in.base.alle.vostre.esigenze.
.
Questa.modifica.non.ha.effetti.sul.punto.di.pressione.del.freno!
.
)
Svitare.la.
.vite.di.regolazione.
(
-
)
.
О
О
La.leva.del.freno.si.avvicina.all'impugnatura.del.manubrio.
.
)
Avvitare.la.vite.di.regolazione.
(
+
)
.
О
О
La.leva.del.freno.si.allontana.dall'impugnatura.del.manubrio.
О
О
Le.operazioni.di.montaggio.sono.terminate,.il.freno.è.funzionante.
d
ur
ant
e
ut
Il
Izzo