KROHNE BM 702 IT Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

16

Manuale di istruzione BM 702 (06/04)

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

Sump

non

measurable

zone

tank height

(Fct. 3.1.1)

Fct. 3.1.4

upper reference point

(top edge of tank connecting flange)

block distance (Fct. 3.1.2)

response

current output

20

mA

max

(Fct. 3.3.4)

4

min

(Fct. 3.3.3)

lower reference point

(tank bottom / datum point)

Fct. 3.1.5

threshold

measuring

mA

[e.g.: 5.30 m]

[e.g.: 0]

[e.g.: 0]

[e.g.: 0.6 m]

[e.g.: 0.4 m]

[e.g.: 4.0 m]

range




Spettro a vuoto

Affinché il trasmettitore di livello BM702 possa riconoscere ed eliminare i segnali di
disturbo, dovuti ad esempio ad installazioni fisse o mobili nel serbatoio, è necessario
rilevare il profilo del serbatoio (spettro a vuoto). Durante tale procedura il serbatoio
dovrebbe essere completamente vuoto, e tutte le parti mobili (ad esempio gli agitatori)
attive. Se si ritiene che non sussistano disturbi rilevanti, è possibile non procedere alla
definizione dello spettro a vuoto

Spettro a vuoto registrato con i tasti del display

Dopo aver selezionato la voce di menù Fct. 3.5.2, premere il tasto

→. L‘indicatore

comunica se lo spettro a vuoto è attualmente attivato oppure no. Quindi premere il tasto

se non si devono effettuare modifiche, oppure premere il tasto

↑ per selezionare una delle

seguenti possibilità:

• ATTIVO: lo spettro a vuoto viene attivato durante la misura.

• SPENTO: lo spettro a vuoto non viene considerato durante l‘elaborazione della

misura, ma rimane comunque memorizzato nel trasmettitore e può essere
riattivato.

• RILEVAMENTO: l‘attuale spettro a vuoto viene cancellato e se ne calcola uno

nuovo.

Advertising