9 manutenzione, Attenzione – HT instruments XL422 Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

XL421 - XL422

IT - 12

9 MANUTENZIONE

9.1 GENERALITÀ
Lo strumento da Lei acquistato è uno strumento di precisione. Durante l’utilizzo e
l’immagazzinamento rispettare le raccomandazioni elencate in questo manuale per evitare
possibili danni o pericoli durante l’utilizzo. Se si prevede di non utilizzarlo per lungo tempo
rimuovere le batterie per evitare fuoruscite di liquidi che possano danneggiare i circuiti
interni dello strumento.

9.2 SOSTITUZIONE

BATTERIE

Il lampeggio del LED ALARM ogni 3 secondi durante una registrazione, indica che le
batterie sono prossime ad esaurirsi. In questo caso interrompere le prove e procedere alla
sostituzione delle batterie in accordo a quanto descritto nel presente paragrafo. E' inoltre
possibile controllare lo stato delle Batterie tramite il comando Settings

→"Controllo

Batterie" presente nel software di gestione DATALINK.

Lo strumento è in grado di mantenere i dati memorizzati anche in assenza di
batterie. Le impostazioni di Data e Ora restano invece inalterate solo se l’operazione
di sostituzione delle batterie comporta una mancanza di alimentazione non
superiore a circa 2 minuti.

ATTENZIONE

Solo tecnici qualificati possono effettuare questa operazione. Prima di effettuare
questa operazione assicurarsi di aver rimosso tutti i cavi dai terminali di ingresso.

1. Se è in corso una registrazione arrestarla, scollegare il toroide dal cavo in esame e

trasferire i dati memorizzati sul PC tramite il software DATALINK.

2. Rimuovere le alette poste sulla faccia inferiore dello strumento, facendo leva nei punti

indicati (1) e svitare le 4 viti di fissaggio (vedere la Fig. 4)

1

1

Fig. 4: Sostituzione delle batterie interne

3. Aprire la scatola e svitare la vite di fissaggio del vano porta batterie.
4. Rimuovere le batterie esaurite e sostituirle con due nuove dello stesso tipo (1.5-LR6-

AA-AM3-MN 1500). Richiudere il vano, la scatola, avvitare le viti e riposizionare le
alette. Non disperdere nell’ambiente le batterie utilizzate. Usare gli appositi contenitori
per lo smaltimento.

9.3 PULIZIA DELLO STRUMENTO
Per la pulizia dello strumento utilizzare un panno morbido e asciutto. Non usare mai panni
umidi, solventi, acqua, ecc.

9.4 FINE

VITA

ATTENZIONE: il simbolo riportato indica che l'apparecchiatura ed i suoi
accessori devono essere raccolti separatamente e trattati in modo corretto.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: