HT instruments HT8100 Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

HT8100

IT - 7

4.2. DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE
Il funzionamento dei tasti è di seguito descritto. Alla pressione di un tasto sul display
compare il simbolo della funzione attivata e il cicalino suona

4.2.1. Tasti A-HOLD e REL

 La pressione del tasto A-HOLD in ogni funzione, ad eccezione della sezione di

generazione della corrente e della prova diodi, attiva il mantenimento del valore della
grandezza visualizzata a display. Il messaggio "HOLD" appare a display. La funzione
di Auto HOLD consente allo strumento di fornire un risultato stabile a display anche in
condizione di segnale variabile in ingresso (> 50 cifre). Per valori letti minori di 0.1V
(misura V), 1mV (misura mV), nessun limite (altre misure) la funzione A-HOLD non è
attiva. Premere nuovamente il tasto HOLD, il tasto MODE o ruotare il selettore per
uscire dalla funzione

 La pressione del tasto REL

 in ogni funzione, ad eccezione delle misure ,

,

e la

sezione di generazione della corrente, consente di eseguire la misura relativa della
grandezza in esame. Il simbolo “

” appare a display inizialmente fisso. Alla pressione

del tasto, il simbolo “

” lampeggia e il valore della grandezza in esame viene

memorizzato come offset per le misure successive. Viene quindi visualizzato il valore
relativo ottenuto come: valore relativo (visualizzato) = valore attuale – offset. Premere il
tasto REL

per oltre 1 secondo, il tasto MODE, il tasto RANGE o agire sul selettore

per uscire dalla funzione

4.2.2. Tasti ENTER e CANCEL
 La pressione del tasto ENTER consente l’attivazione di una funzione lampeggiante a

display selezionata tramite il selettore a quattro cursori sul pannello frontale dello
strumento

 La pressione del tasto CANCEL consente di uscire da una funzione lampeggiante a

display selezionata tramite il selettore a quattro cursori sul pannello frontale dello
strumento, tornando alla misura in tempo reale


4.2.3. Tasti HFR e Hz
 La pressione del tasto HFR, utilizzabile nelle posizioni V

, mV e A consente

l’attivazione della misura di tensione o corrente AC nel modo “HFR” (vedere § 4.3.4).
Premere il tasto HFR o agire sul selettore per uscire dalla funzione

 La pressione del tasto Hz, utilizzabile nelle posizioni V

, mV e A, consente la

visualizzazione della misura di frequenza di tensione o corrente AC. Il simbolo “Hz” è
mostrato a display. Premere il tasto Hz, il tasto MODE o agire sul selettore per uscire
dalla funzione


4.2.4. Tasti RANGE e MODE
 La pressione del tasto RANGE permette la selezione manuale del campo di misura

delle funzioni V

, mV

e

. Il simbolo “AUTO RANGE” scompare a display e la

pressione ciclica del tasto modifica la posizione del punto decimale a display. Premere
il tasto RANGE per oltre 1 secondo o ruotare il selettore per uscire dalla funzione e
ripristinare il simbolo “AUTO RANGE” a display

 Il tasto MODE permette:

 La selezione delle funzioni presenti sul selettore evidenziate in colore arancio

 Uscire da sotto-funzioni selezionate sullo strumento

 Passare dal modo AutoTest al modo Manual (vedere § 4.3.2)

 Disabilitare la funzione Auto Power OFF (vedere § 4.3.6)

Advertising