Manutenzione, Attenzione – HT instruments HT8051 Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

HT8051

IT - 14

5. MANUTENZIONE

5.1. GENERALITÀ
1. Lo strumento da Lei acquistato è uno strumento di precisione. Durante l’utilizzo e

l’immagazzinamento rispettare le raccomandazioni elencate in questo manuale per
evitare possibili danni o pericoli durante l’utilizzo.

2. Non utilizzare lo strumento in ambienti caratterizzati da elevato tasso di umidità o

temperatura elevata. Non esporre direttamente alla luce del sole.

3. Spegnere sempre lo strumento dopo l’utilizzo. Se si prevede di non utilizzarlo per un

lungo periodo rimuovere le batterie per evitare fuoruscite di liquidi da parte di
quest’ultima che possano danneggiare i circuiti interni dello strumento.

5.2. RICARICA BATTERIA INTERNA
Quando sul display LCD appare il simbolo " " occorre ricaricare la batteria interna

ATTENZIONE

Solo tecnici qualificati possono effettuare le operazioni di manutenzione


1. Spegnere lo strumento con il tasto

2. Collegare il caricabatteria alla rete 230V/50Hz
3. Inserire il cavo rosso del caricabatteria nel terminale Loop e il cavo nero nel terminale

COM. Lo strumento accende in modo fisso il backlight e il processo di carica ha inizio

4. Il processo di carica è terminato completamente quando il backlight è lampeggiante a

display. Questa operazione ha una durata di circa 4 ore

5. Scollegare il caricabatteria a processo ultimato

ATTENZIONE

 La batteria Li-ION deve sempre essere ricaricata completamente ad ogni

utilizzo dello strumento al fine di non limitarne la durata. Lo strumento può
funzionare in alternativa anche con 1x9V batteria alcalina tipo NEDA1604
006P IEC6F22. Non collegare il caricabatteria con strumento
alimentato da batteria alcalina

 Scollegare immediatamente la rete elettrica in presenza di temperatura

eccessiva delle parti dello strumento durante un’operazione di ricarica

 Se la tensione di batteria è troppo bassa (<5V) il backlight può non

accendersi. Continuare comunque il processo nello stesso modo

5.3. PULIZIA DELLO STRUMENTO
Per la pulizia dello strumento utilizzare un panno morbido e asciutto. Non usare mai panni
umidi, solventi, acqua, ecc.

5.4. FINE

VITA

ATTENZIONE: il simbolo riportato sullo strumento indica che l'apparecchiatura, i
suoi accessori e la batteria devono essere raccolti separatamente e trattati in
modo corretto

Advertising