Attenzione – HT instruments HT3320 Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

HT3320

IT - 24

7.7.

MISURA DELLA TEMPERATURA CON SONDA TIPO K

ATTENZIONE

• Non eseguire il confronto tra misura di temperatura all’infrarosso con misure

realizzate con termocoppie di tipo K in quanto (per la natura totalmente diversa
dei due metodi) i valori ottenuti possono essere assai diversi tra loro

• La misura con termocoppia di tipo K è utilizzabile nelle situazioni in cui non sia

possibile usare la misura IR (ex: misure su superfici lucide/brillanti come vetro e
plexiglass)


1. Selezionare una delle modalità di misura “VIDEO IR”, “MISURA IR”, “P.TO RUGIADA”

o “DATALOGGER”

2. Attivare l’opzione di misura della temperatura con sonda tipo K (vedere § 6.10)
3. Collegare la sonda tipo K agli ingressi dedicati (vedere Fig. 1 – Parte 10) rispettando le

polarità indicate sullo strumento e sulla sonda stessa

4. Premere il tasto T per attivare la misura. Durante la fase di misura il simbolo

è

presente a display ed il valore della temperatura sarà riportato come indicazione “TK”

5. Rilasciare il tasto T per arrestare la misura e bloccare la visualizzazione all’ultimo

valore letto. Il simbolo

è mostrato a display. I valori delle temperature associate ai

campi AT, RH%, DP e WB se selezionati (vedere § 6.8, 6.9) sono mostrati a display. Lo
strumento visualizza i valori dei campi MAX, MIN, MED, AVG e DIF della misura IR
qualora selezionati (vedere § 6.6, 6.7)

6. Per la modalità di misura “VIDEO IR” premere il tasto freccia

per entrare nella

sezione di salvataggio della temperatura con sonda K e dell’immagine IR più altri
parametri (se selezionati) e premere nuovamente il tasto

S per salvare l’immagine o il

tasto

T per uscire senza salvare. Per la modalità “DATALOGGER” i dati sono salvati

automaticamente
























Advertising