Calibrazione acustica dello strumento – HT instruments HT157 Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

HT155 - HT157

IT - 35

6. CALIBRAZIONE ACUSTICA DELLO STRUMENTO

6.1.1. INTRODUZIONE
Lo strumento è regolarmente calibrato all’atto dell’acquisto e del primo utilizzo. La
calibrazione acustica del livello di sensibilità del microfono è consigliata al fine di eseguire
sempre test corretti all’inizio di ogni campagna di misura e va eseguita utilizzando il
calibratore portatile in Classe 1 HT151 in dotazione avente una frequenza di lavoro pari a
1kHz

± 1% e distorsione armonica <1%.

6.1.2. OPERAZIONI

PRELIMINARI

Selezionare l’icona “Calibrate” all’interno di qualsiasi modo di misura e confermare con il

tasto ”

”. Lo strumento presenta la videata seguente:

Å Riga 1

Å Riga 2

Å Riga 3

Å Riga 4

Å Riga 5

Å Riga 6

Fig. 35: Videata iniziale sezione calibrazione

Riga 1

In questa riga è riportata l’informazione sul numero di serie del microfono
che è un dato di sola visualizzazione e non modificabile dall’utente

Riga 2

In questa riga è presente il campo relativo alla correzione in campo libero
del microfono presente sul fonometro. Per uso dello strumento con
microfoni da ½ “ questo parametro è pari a 0.15dB alla frequenza di
1kHz. Per la modifica di questo valore procedere nel modo seguente:
¾ Selezionare con i tasti “ ” o “ ” la voce “Mod.” e confermare con ”

”. Il campo “Mod” appare completamente evidenziato

¾ Usare I tasti “ ” o “ ” per spostare il cursore sulla Riga 2 e i tasti

” o “

” per definire il valore in passi di 0.1dB.

Corrispondentemente anche il campo “App” appare evidenziato

¾ Portare il cursore sul campo “App” e premere “

” per confermare

Riga 3

In questa riga è indicato il livello di sensibilità in uscita dal
preamplificatore del microfono usato dallo strumento. Il microfono può
avere la necessità di essere ricalibrato in caso di sostituzione del
preamplificatore per effetto dei diversi valori di guadagno e capacità di
ingresso. Procedere come segue:
¾ Selezionare con i tasti “ ” o “ ” la voce “Mod.” e confermare con ”

”. Il campo “Mod” appare completamente evidenziato

¾ Usare I tasti “ ” o “ ” per spostare il cursore sulla Riga 3 e i tasti

” o “

” per definire il valore in passi di 0.1dB.

Corrispondentemente anche il campo “App” appare evidenziato

¾ Portare il cursore sul campo “App” e premere “

” per confermare

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: