HT instruments HT309 Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

HT309

IT - 7

4.3. OPERAZIONI DI MISURA

4.3.1. Misura di Illuminamento

1. Inserire il coperchio di protezione sul sensore a fotodiodo
2. Accendere lo strumento tramite il tasto ON/OFF
3. Eseguire eventuale azzeramento del display premendo il tasto ZERO (vedere § 4.2.7)
4. Selezionare l’unità di misura Lux o Fc sullo strumento premendo il tasto LX/FC/CD

(vedere § 4.2.2)

5. Selezionare il tipo di sorgente in esame premendo il tasto HOLD/L.S. per oltre 1

secondo (vedere § 4.2.1). La sorgente standard è il tipo “L0”

6. Posizionare il sensore orizzontalmente e in direzione perpendicolare alla sorgente in

esame. Il valore dell’illuminamento è mostrato a display con cambio automatico della
scala

7. Premere eventualmente il tasto HOLD/L.S. (vedere § 4.2.1) per congelare il dato a

display

8. Premere il tasto MEM/READ per salvare in memoria il dato letto in tempo reale a

display

9. Ricoprire il sensore e spegnere lo strumento al termine delle operazioni


4.3.2. Misura

dell’intensità

luminosa

L’intensità luminosa, espressa in Candele (Cd), è calcolata dallo strumento in base alla
seguente formula:

Intensità luminosa (Cd) = Illuminamento (Lux/Fc) x distanza dalla sorgente (m

2

/ft

2

)


1. Inserire il coperchio di protezione sul sensore a fotodiodo
2. Accendere lo strumento tramite il tasto ON/OFF
3. Eseguire eventuale azzeramento del display premendo il tasto ZERO (vedere § 4.2.7)
4. Selezionare l’unità di misura sullo strumento premendo per oltre 1 secondo il tasto

LX/FC/CD. Il simbolo “CD” è presente a display

5. Usare i tasti freccia S o T per la selezione dell’unità di misura della distanza (m o ft) e

confermare con il tasto LX/FC/CD

6. Impostare il valore della distanza del punto di misura dalla sorgente luminosa (solo di

tipo “L0” standard) usando i tasti freccia S o T (mantenere premuto i tasti freccia per
una rapida impostazione) e confermare con il tasto LX/FC/CD

7. Posizionare il sensore orizzontalmente e in direzione perpendicolare alla sorgente in

esame. Il valore dell’intensità luminosa è mostrato a display con cambio automatico
della scala

8. Premere eventualmente il tasto HOLD/L.S. (vedere § 4.2.1) per congelare il dato a

display

9. Premere il tasto MEM/READ per salvare in memoria il dato letto in tempo reale a

display

10. Ricoprire il sensore e spegnere lo strumento al termine delle operazioni




Advertising