HT instruments GSC59 Manuale d'uso
Pagina 74

GSC57 - GSC59 - ZG47
IT - 72
7.2.2. REGISTRAZIONI: utilizzo delle configurazioni tipiche
Lo scopo di questa funzione è quello di selezionare alcune registrazioni tipiche con
parametri predefiniti, allo scopo di consentire all’operatore un utilizzo semplice e
immediato dello strumento. Sono disponibili le seguenti possibilità:
Configurazione tipica
Descrizione
DISPERSIONE (I1)
Impostazione del modo di misura e registrazione della Corrente di
Dispersione
sul canale I1.
TEMP. °C(I1)
Impostazione del modo di misura e registrazione della Temperatura in °C
sul canale I1.
UMIDITA %HR(I1)
Impostazione del modo di misura e registrazione della Umidità Relativa
%HR
sul canale I1.
Per l’attivazione delle configurazioni operare come segue:
1. Selezionare la posizione “AUX” del selettore.
2. Premere il tasto MENU. Lo strumento mostra il “Menù Generale” seguente:
MENU GENERALE
MEMORIA SAFETY TEST
MEMORIA ANALYZER
RESET
CONFIG ANALYZER
CONFIG RECORDER
CONTRASTO
DATA&ORA
LINGUA
3. Premere nuovamente il tasto MENU. Lo strumento mostra la schermata presente nella
parte sinistra della figura seguente in cui è possibile selezionare con i tasti freccia F1 o
F2
la configurazione desiderata sul canale I1 dello strumento:
CONFIG. TIPICHE
DISPERSIONE(I1)
TEMP.°C(I1)
UMIDITA %HR(I1)
CONFIG. TIPICHE
DISPERSIONE(I1)
TEMP.°C(I1)
UMIDITA %HR(I1)
Dati salvati
Selezione Configurazione
Conferma configurazione scelta
4. Premere il tasto ENTER. Lo strumento presenta per alcuni secondi il messaggio “Dati
salvati
” che conferma la configurazione scelta, come mostrato nella parte destra della
figura soprastante. Lo strumento si riporta quindi nella schermata iniziale di misura.