Istruzioni operative, Attenzione, Manutenzione – HT instruments HT204 Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

HT204

IT - 5

4. ISTRUZIONI OPERATIVE

4.1. OPERAZIONI DI MISURA

1. Accendere lo strumento premendo il pulsante verde

2. Premere il tasto

per selezionare l’unità di misura corrispondente W/m

2

o BTU/(ft

2

*h)

3. Rimuovere la protezione dal fotosensore ed esporlo presso la fonte di luce in misura

mantenendolo in posizione orizzontale. Sul display LCD compare automaticamente il
valore dell’irradiazione solare misurato

4. Attendere che il risultato a display si stabilizzi. Premere eventualmente il tasto “D-H”

per attivare la funzione DATA HOLD, congelando il risultato a display

ATTENZIONE

Se sullo strumento appare "OL" la luce è troppo forte. Occorre scegliere un
fondo scala più elevato tramite il tasto “R”.


5. Terminate le misure, riposizionare la protezione sul sensore e controllare che

l’indicazione a display sia il valore “000”, indipendentemente dal range usato. Altrimenti
agire sul trimmer “ADJ” portando il valore a “000” il prima di spegnere lo strumento


5. MANUTENZIONE

5.1. GENERALITA’

Lo strumento da Lei acquistato è uno strumento di precisione. Durante l’utilizzo e
l’immagazzinamento rispettare le raccomandazioni elencate in questo manuale per evitare
possibili danni o pericoli durante l’utilizzo. Non utilizzare lo strumento in ambienti
caratterizzati da elevato tasso di umidità o temperatura elevata. Spegnere sempre lo
strumento dopo l’utilizzo. Se si prevede di non utilizzarlo per un lungo periodo rimuovere le
batterie per evitare fuoruscite di liquidi da parte di quest’ultima che possano danneggiare i
circuiti interni dello strumento.

5.2. SOSTITUZIONE BATTERIA

Quando sul display LCD appare il simbolo "

" occorre sostituire la batteria

1. Spegnere lo strumento
2. Premere sul coperchio del vano batterie e spingere nella direzione della freccia
3. Rimuovere la batteria esaurita e sostituirla con una nuova (9 V tipo 6LR61)
4. Riposizionare la copertura del vano batterie

5.3. PULIZIA DELLO STRUMENTO

Per la pulizia dello strumento utilizzare un panno morbido e asciutto. Non usare mai panni
umidi, solventi, acqua, ecc. La lente di plastica bianca del sensore può essere pulita se
necessario con un panno inumidito.

5.4. FINE VITA

ATTENZIONE: il simbolo riportato sullo strumento indica che l'apparecchiatura
ed i suoi accessori devono essere raccolti separatamente e trattati in modo
corretto.

Advertising