It - 13 – HT instruments GEO416 Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

GEO416

-

GEO416GS

IT - 13

3. Sul display compare una videata simile

a quella a fianco ove vengono riportati il
valore della tensione di disturbo in
ingresso allo strumento ed il valore della
distanza tra i dispersori selezionata

Valore della tensione di
disturbo in ingresso e della
distanza tra i dispersori
impostata

4.

Qualora si desideri modificare la
distanza tra i dispersori premere
i tasti freccia ,  e
selezionare

DIST, quindi

premendo i tasti freccia , 
impostare la distanza
desiderata (da uno a dieci metri,
a passi di uno oppure da tre a
trenta piedi a passi di tre)

Valore della distanza tra i
dispersori selezionata

5.

Per impostare l’unità di misura
della distanza premere i tasti
freccia ,  e selezionare
UNIT, quindi premendo i tasti
freccia ,  impostare l’unità
di misura desiderata (m oppure
ft)

Unità di misura impostata

6. Inserire i cavi di misura blu, rosso verde e nero nei corrispondenti terminali di ingresso

dello strumento H, S, ES, E ed innestare, se necessario, i coccodrilli

7. Prolungare, se necessario, i cavi di misura separatamente utilizzando cavi di sezione

adeguata. La presenza di eventuali prolunghe non richiede calibrazione e non
modifica il valore della resistività del terreno misurato

8. Infiggere nel terreno quattro dispersori disponendoli in linea e ponendoli ad una

distanza reciproca pari a quanto selezionato sullo strumento. L’impostazione di una
distanza diversa da quella realmente presente tra i dispersori inficia la misura (§11.3)

9. Collegare i coccodrilli ai dispersori (vedere Fig. 6)

10.

Premere il tasto GO, lo strumento esegue la misurazione

Advertising