Menu contestuale del server usb, 1 backup del firmware, 2 aggiornamento del firmware – SHARKOON USB LANPort 100 Giga Manuale d'uso

Pagina 8: 3 cambio password, 4 riavvio del server, Ba c d e

Advertising
background image

USB LANPORT 100/400

5.3 Menu contestuale del server USB

A – Richiama la finestra di configurazione del server:

a – Definisce il nome del server USB

b – DHCP selezionato (assegnazione manuale degli

indirizzi IP disattivata) / DHCP deselezionato

(assegnazione manuale degli indirizzi IP attivata)

c – Decide quali porte USB dovranno essere montate

automaticamente

all’avvio

del

programma

d – “Set” (Imposta) salva ed attiva le impostazioni;

“Cancel” (Annulla) annulla le impostazioni

e – Tasti “Backup Firmware”(Backup del firmware),

“Firmware update” (Aggiornamento firmware),

“Change password” (Cambio password) e

“Server restart” (Riavvia server) (fare riferimento ai

paragrafi

che

seguono)

B – Apre l’interfaccia web (Paragrafo 6.)

5.3.1 Backup del firmware

Il server USB offre la possibilità di eseguire il backup del firmware. La finestra a comparsa “Backup Firmware“ (vedi sotto)

offre già un percorso di destinazione del file di backup. Il tasto “Browse” (Sfoglia) permette di modificare il percorso

predefinito. Il tasto “Submit” (Invia) avvia il backup, mentre il tasto “Cancel” (Annulla) termina l’azione.

5.3.2 Aggiornamento del firmware

Nel caso sia disponibile più di una versione del firmware del server USB, usando questa la voce Update Firmware si può

aggiornare la versione corrente del firmware. Usando il tasto “Browse” (Sfoglia) si seleziona la versione aggiornata salvata

sul computer locale. Il tasto “Submit” (Invia) avvia la procedura d’aggiornamento, mentre il tasto “Cancel” (Annulla) la

termina. La versione corrente del firmware può essere scaricata dal sito: www.sharkoon.com.

5.3.3 Cambio password

Nella finestra “Change Password“ (vedi sotto) si può assegnare una nuova password.

Questa password è richiesta per configurare diverse impostazioni del server USB.

5.3.4 Riavvio del server

Selezionare la voce Restart Server per riavviare il server USB. Il riavvio potrebbe essere necessario quando il server non

reagisce, oppure quando si verificano altri errori. Il riavvio può anche essere forzato premendo il tasto di ripristino del

dispositivo.

A

B

6

b

a

c

d

e

Advertising