Test all’avvio (post) – Elitegroup A928 (V4.0) Manuale d'uso

Pagina 77

Advertising
background image

63

3.

Con il computer spento, controllare tutti collegamenti dei
cavi. Se il computer è collegato a una periferica,
verificare che tutti i cavi siano saldamente collegati. Se il
computer è stato spinto troppo vicino al muro, è
possibile che i collegamenti si siano allentati oppure che
i cavi si siano piegati eccessivamente e danneggiati.

NOTA:

Non fare uso di cavi diversi da quelli raccomandati dal
fabbricante, anche se sembrano apparentemente identici
in quanto i conduttori interni possono essere collegati
diversamente.

4.

Una volta verificato che l’alimentazione elettrica è
presente e che i collegamenti sono corretti, riaccendere
il computer. Se il computer non si accende, il problema
può essere relativo all’hardware.

Test all’avvio (POST)

Il test POST viene eseguito ogni volta che si accende o si riavvia
il computer. Il POST controlla la memoria, la scheda madre, lo
schermo, la tastiera, il disco rigido, il lettore CD-ROM e altre
opzioni installate.
Pochi secondi dopo aver acceso il computer, appare un
messaggio di copyright sullo schermo seguito da un messaggio
del test di memoria. Durante il test della memoria, lo schermo
visualizza la quantità di memoria controllata. Normalmente l’unica
routine di controllo visibile sullo schermo è quella della memoria.
Due tipi di malfunzionamenti possono essere evidenziati durante
il POST:

Messaggi d’errore che indicano il malfunzionamento
dell’hardware, del software o del BIOS. Questi guasti critici
impediscono totalmente il funzionamento del computer o
potrebbero essere causa di guasti successivi. Un esempio di
guasto critico è il malfunzionamento del microprocessore.

Messaggi che riportano importanti informazioni (come lo stato
di memoria) durante la fase d’accensione e d’avvio. Questi

Advertising