Attivare e disattivare il forno, Accensione, Spegnimento – Bosch HBG56B550J Forno da incasso acciaio inox Manuale d'uso
Pagina 9: Regolazione del forno, Tipi di riscaldamento

9
Attivare e disattivare il forno
Attivare e disattivare il forno mediante il tasto
%
.
Accensione
Premere il tasto
%
.
Il display visualizza il simbolo
<
per il tipo di riscaldamento
Aria calda 3D e la temperatura di 160 °C come impostazioni
predefinite.
È possibile avviare subito questa impostazione oppure
■
impostare un tipo di riscaldamento o una temperatura diversi
■
selezionare un programma con il tasto
`
■
selezionare il sistema di pulizia con il tasto
p
■
avviare un'impostazione Memory memorizzata mediante il
tasto
f
.
Per le istruzioni relative all'impostazione, consultare i singoli
capitoli.
Spegnimento
Premere il tasto
%
. Il forno si spegne.
Regolazione del forno
Questo capitolo illustra
■
i tipi di riscaldamento disponibili per il forno
■
come impostare un tipo di riscaldamento o una temperatura
■
e come impostare il riscaldamento rapido.
Tipi di riscaldamento
Il forno dispone di un'ampia scelta di tipi di riscaldamento che
consente di scegliere il tipo di cottura ottimale per ogni
pietanza.
Tipo di riscaldamento e
ambito di temperatura
Utilizzo
<
Aria calda 3D
30-275 °C
Per dolci e biscotti su 1-3 livelli. La
ventola distribuisce all'interno del
vano cottura il calore generato
dalla resistenza circolare collo-
cata sulla parete posteriore del
forno.
’
Aria calda eco*
30-275 °C
Per dolci e biscotti, sformati, Pro-
dotti surgelati e cibi pronti, carne e
pesce, su un livello senza preri-
scaldare. La ventola distribuisce
uniformemente nel vano di cottura
il calore della resistenza circolare
generato ottimizzando l'energia.
%
Riscaldamento sup./
inf.
30-300 °C
Per dolci, sformati e arrosti magri,
ad es. di manzo o selvaggina, su
un solo livello. Il calore viene distri-
buito uniformemente dall'alto e dal
basso.
-
Cottura Hydro
30-300 °C
Per impasti lievitati, ad es. pane,
pagnotte o treccia lievitata e per
pasta da bignè, ad es. bignè o
Pan di Spagna. Il calore viene
distribuito uniformemente dall'alto
e dal basso. L'umidità degli ali-
menti si trasforma in vapore
acqueo all'interno del vano cottura.
* Tipo di riscaldamento con cui è stata definita la classe di effi-
cienza energetica secondo EN50304.
6
Funzione cottura
pizza
30-275 °C
Per la preparazione rapida di pro-
dotti surgelati senza preriscalda-
mento, ad esempio pizza, patate
fritte o strudel. Il calore proviene
dal basso e dalla resistenza circo-
lare situata nella parete posteriore.
$
Riscaldamento infe-
riore
30-300 °C
Per ultimare la cottura, ridurre e
dorare. Il calore viene distribuito
dal basso.
7
Grill ventilato
30-300 °C
Per la cottura arrosto di carne, pol-
lame e pesci interi. La resistenza
grill e la ventola si attivano e disat-
tivano in maniera alternata. La ven-
tola fa sì che l'aria calda avvolga
gli alimenti.
(
Grill, superficie
grande
Livelli grill 1,2 o 3
Per grigliare bistecche, salsicce,
toast e piccole porzioni di pesce.
Si riscalda l'intera superficie al di
sotto della resistenza grill.
*
Grill, superficie pic-
cola
Livelli grill 1,2 o 3
Per grigliare piccole quantità di
bistecche, salsicce, toast e piccole
porzioni di pesce. La parte cen-
trale della resistenza grill si scalda.
B
Scongelamento
30-60 °C
Per scongelare, ad esempio carne,
pollame, pane e dolci. La ventola
fa sì che l'aria calda avvolga gli ali-
menti.
S
Scaldavivande
60-100 °C
Per mantenere in caldo i cibi già
cotti.
Tipo di riscaldamento e
ambito di temperatura
Utilizzo
* Tipo di riscaldamento con cui è stata definita la classe di effi-
cienza energetica secondo EN50304.