Riscaldamento rapido, Fine del riscaldamento rapido, Annullare il riscaldamento rapido – Bosch HBA21B151 Forno da incasso acciaio inox Manuale d'uso
Pagina 10: Cura e manutenzione, Avvertenze, Detergente, Impostare aria calda 3d, Attenzione

10
Riscaldamento rapido
Con la funzione di riscaldamento rapido, il forno raggiunge
molto velocemente la temperatura programmata.
Il riscaldamento rapido si deve utilizzare per temperature
superiori ai 100 ºC.
Per ottenere un risultato di cottura uniforme, gli alimenti non
devono essere introdotti nel forno fino al completamento del
riscaldamento rapido.
1. Selezionare il riscaldamento rapido
I
con il selettore delle
funzioni.
2. Selezionare la temperatura desiderata con il selettore di
temperatura.
La lampada spia posta sul selettore di temperatura si
illumina.
Il forno inizia a riscaldarsi.
Fine del riscaldamento rapido
La lampada spia si spegne. Introdurre l'alimento nel forno e
selezionare la funzione e la temperatura desiderate.
Annullare il riscaldamento rapido
Posizionare il selettore delle funzioni sulla posizione zero. Il
forno si spegne.
Cura e manutenzione
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo il forno in buone condizioni. Sono qui
illustrate le modalità di cura e pulizia del forno corrette.
Avvertenze
■
Lievi differenze di colore sul lato anteriore del forno sono
dovute a diversi materiali quali vetro, plastica o metallo.
■
Eventuali ombreggiature sul pannello della porta, simili a
striature, sono dovute al riflesso della luce della lampada del
forno.
■
A temperature molto elevate lo smalto viene marcato a fuoco
e potrebbero dunque generarsi variazioni cromatiche. Questo
è normale e non influisce in alcun modo sul funzionamento. I
bordi delle lamiere sottili non possono essere smaltati
integralmente e pertanto è possibile che appaiano grezzi.
Questo non pregiudica la protezione anticorrosione.
Detergente
Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di
detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni
della tabella. Non utilizzare
■
detergenti aggressivi o abrasivi,
■
detergenti a elevato contenuto di alcol,
■
spugnette dure o abrasive,
■
detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto di vapore.
Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
Pulizia delle superfici autopulenti del vano di cottura
La parete posteriore del vano di cottura è rivestita con uno
strato in ceramica altamente porosa in grado di assorbire e
neutralizzare gli spruzzi prodotti durante la cottura, quando il
forno è in funzione. Il risultato sarà quindi migliore quanto più
elevata sarà la temperatura e quanto più a lungo il forno resterà
in funzione.
In caso di sporco resistente anche dopo più cicli di esercizio,
procedere nel seguente modo:
1. Pulire bene il fondo del vano di cottura, la parete superiore e
quelle laterali.
2. Impostare Aria calda 3D
:
.
3. Riscaldare il forno vuoto e chiuso per circa 2 ore alla
massima temperatura.
Lo strato in ceramica viene rigenerato. Quando il vano di
cottura si è raffreddato, rimuovere i residui scuri o bianchi con
acqua e una spugna morbida.
Il leggero scolorimento del rivestimento non influisce in alcun
modo sul processo di autopulizia.
Attenzione!
■
Non utilizzare detergenti abrasivi. Questi ultimi possono
graffiare o danneggiare irreparabilmente lo strato poroso.
■
Non utilizzare detergenti per forno per la pulizia del
rivestimento in ceramica. Nel caso in cui il detergente per
forno venga accidentalmente a contatto con quest'ultimo,
rimuoverlo immediatamente con una spugna e abbondante
acqua.
Settore
Detergente
Parte frontale del
forno
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con una spugna e asciugare con
un panno morbido. Non utilizzare deter-
genti o raschietti per vetro.
Acciaio inox
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con una spugna e asciugare con
un panno morbido. Rimuovere immedia-
tamente le macchie di calcare, grasso,
amido o albume in quanto potrebbero
corrodere la superficie.
Speciali detergenti per acciaio inox,
adatti a superfici calde, sono disponibili
presso il servizio di assistenza tecnica o
presso i rivenditori specializzati. Stendere
uno strato sottile di detergente con un
panno morbido.
Pannelli delle porte Detergente per vetro:
pulire con un panno morbido. Non utiliz-
zare raschietti per vetro.
Copertura in vetro
della lampadina del
forno
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna.
Guarnizione
Non rimuovere!
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna. Non sfre-
gare.
Supporti
Soluzione di lavaggio calda:
lasciare in ammollo e pulire con un
panno spugna o una spazzola.
Estensioni telesco-
piche
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna o una spaz-
zola. Non lasciare in ammollo e non
lavare in lavastoviglie.
Accessori
Soluzione di lavaggio calda:
lasciare in ammollo e pulire con un
panno spugna o una spazzola.
Settore
Detergente