Descrizione, Principio di funzionamento, Dati tecnici – DE DIETRICH NEO 2.1 Manuale d'uso

Pagina 9: 3 descrizione, 1 principio di funzionamento, 2 dati tecnici

Advertising
background image

3 Descrizione

3.1

Principio di funzionamento

L'irraggiamento solare diretto (onde corte) che colpisce il pannello

solare viene trasformato in calore tramite un assorbitore a

rivestimento selettivo. Per conduzione, il calore passa attraverso il

tubo assorbitore e poi viene trasmesso per mezzo del fluido antigelo

al bollitore il quale poi si raffredda nel normale processo funzionale.

Il liquido antigelo, una volta raffreddato, riparte verso il pannello

solare per essere ricaricato di energia solare. Un sistema di controllo

intelligente garantisce che il circuito funzioni soltanto quando vi è una

radiazione solare sufficiente, in modo da ottimizzare l'assorbimento

dell'energia termica.

3.2

Dati tecnici

Lunghezza

mm

1960

Larghezza

mm

1060

Altezza

mm

70

Peso

kg

34.45

Superficie totale A

G

m

2

2,1

Superficie di entrata Aa

m

2

1,88

Superficie dell'assorbitore A

A

m

2

1,90

Contenuto acqua

litri

1,2

Pressione massima d'esercizio bar

10

Pressione di prova

bar

15

Rendimento ottico η

o

0,773

Coefficiente delle perdite a

1

W/m

2

.K 3,676

Coefficiente delle perdite a

2

W/m

2

.K 0,0143

Temperatura di stagnazione

°C

180

Collegamento idraulico

mm

12

Perdita di carico

mbar

Vedere di seguito

Angolo d'inclinazione pannelli

minimo/massimo

°

da 20 a 65

Curva della perdita di carico

A

Perdita di carico (mbar)

Z

Portata massica (kg/h)

0

50

100

150

200

250

300

350

400

0

50

100

150

200

250

300

1

2

M002031-A

NEO 2.1 / SUN 211

3. Descrizione

05/10/09 - 300021349-001-B

8

Advertising