Rabboccare l’acqua nell’impianto, Spurgo del riscaldamento, 3 rabboccare l’acqua nell’impianto – DE DIETRICH ALEZIO AWHP-V220 Manuale d'uso

Pagina 25: 4 spurgo del riscaldamento

Advertising
background image

4

Aprire e chiudere le valvole dei radiatori varie volte all’anno (in

questo modo si evita che le valvole si blocchino).

4

Pulire l’esterno della pompa di calore con uno straccio umido e un

detergente delicato.

ATTENZIONE

Solo un professionista qualificato è abilitato a pulire

l’interno dell’apparecchio.

5.3

Rabboccare l’acqua nell’impianto

Se necessario, rabboccare il livello dell’acqua nell’impianto di

riscaldamento (pressione idraulica consigliata compresa tra 1.5 e

2 bar).
1. Aprire le valvole di tutti i radiatori collegati al sistema di

riscaldamento.

2. Regolare il termostato ambiente sulla temperatura più bassa

possibile.

3. Collocare la pompa di calore in modalità arresto/antigelo.

¼Vedere capitolo: "Modifica della modalità di funzionamento",

pagina 17.

4. Aprire il rubinetto di riempimento .
5. Richiudere il rubinetto di riempimento quando il manometro indica

una pressione di 1,5 bar.

6. Collocare la pompa di calore in modalità riscaldamento.

¼Vedere capitolo: "Modifica della modalità di funzionamento",

pagina 17.

7. Una volta arrestata la pompa, spurgare nuovamente e completare

la pressione dell’acqua.

Per ottenere una pressione idraulica adeguata dovrebbe

essere sufficiente riempire e spurgare l’impianto 2 volte

l’anno. Qualora fosse necessario introdurre spesso acqua

nell’impianto, contattare l’installatore.

5.4

Spurgo del riscaldamento

È indispensabile sfiatare l’eventuale aria presente nel bollitore, nei

condotti o nella rubinetteria per evitare rumori fastidiosi che possono

prodursi in fase di riscaldamento o di prelievo dell’acqua.

1

2

3

4

T000181-B

1

2

3

4

T000181-B

AWHP-V220

5. Controllo e manutenzione

23/04/2013 - 300026800-001-03

24

Advertising