Acer Ferrari 1000 Manuale d'uso
Pagina 77

59
Ital
ia
no
L’immagine non è a schermo intero.
Ogni display del computer dispone di una risoluzione nativa differente, in base
alle dimensioni della schermata. Se si imposta la risoluzione su un valore
inferiore a quello della risoluzione nativa, la schermata si allarga per riempire il
dispaly. Fare clic con il pulsante destro sul desktop di Windows e selezionare
Proprietà per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà - Schermo.
Quindi, fare clic sulla scheda Impostazioni per assicurarsi che la risoluzione sia
appropriata. Risoluzioni inferiori rispetto a quella specificata non consentono
una visualizzazione a pieno schermo sul computer o su un monitor esterno.
Il computer non produce alcun suono.
Verificare quanto segue:
•
Il volume potrebbe essere disattivato (mute). Sulla barra delle applicazioni
di Windows (altoparlante), cercare l'icona di controllo del volume. Se essa è
spuntata, clicccare sull’icona e deselezionare l’opzione Disattiva.
•
Il livello del volume potrebbe essere troppo basso. In Windows, controllare
l’icona del controllo volume, sulla barra delle applicazioni. Per regolare il
volume, è possibile utilizzare inoltre i rispettivi pulsanti di controllo. Per
ulteriori informazioni, vedere "Tasti di scelta rapida" a pagina 33.
•
Se cuffie, auricolari o altoparlanti esterni sono collegati alla porta line-out
sul pannello frontale del computer, gli altoparlanti esterni vengono
disattivati automaticamente.
La porta ad infrarossi non funziona.
Controllare quanto segue:
•
Assicurarsi che le porte ad infrarossi dei due dispositivi siano rivolte una
verso l'altra (+/- 15 gradi) ad una distanza massima di 1 metro.
•
Assicurarsi che non ci siano ostacoli tra le due porte ad infrarossi. Nulla
deve bloccare le porte.
•
Assicurarsi di avere il software appropriato (per il trasferimento dei file) in
esecuzione su entrambi i dispositivi , oppure di avere i driver appropriati
(per la stampa su porta ad infrarossi).
•
Durante la fase di POST, premere <F2> per accedere all'utilità del BIOS e
verificare che la porta ad infrarossi sia abilitata.
Assicurarsi che entrambi i dispositivi siano compatibili IrDA.