Elmo Rietschle V-VC 50/75/100/150 Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image

22

|

www.gd-elmorietschle.com © Gardner Denver Schopfheim GmbH, Gardner Denver Deutschland GmbH

Manutenzione e riparazioni

H

M

L

I

K

7.2.3 Lubrifi cazione

AVVISO

Effettuare il cambio dell’olio sempre a macchina
calda e aerata con aria ambiente.
In caso di svuotamento incompleto il quantitativo
di rabbocco è minore.

L’olio esausto deve essere smaltito in base alle
disposizioni sulla tutela dell’ambiente.
In caso di cambio del tipo di olio, svuotare comple-
tamente il separatore olio.

Controllare il livello dell’olio almeno una volta al gior-
no, ev. rabboccare fi no al bordo superiore ella fi ne-
strella di ispezione (Fig. 7/l). Primo cambio dell’olio
dopo 500 ore di funzionamento. Successivamente
dopo rispettivamente 500-2000 ore di funzionamen-
to. In base all’inquinamento del mezzo aspirato, ac-
corciare gli intervalli.
Usare solo oli lubrifi canti in base a DIN 51506 grup-
po VC/VCL o olio sintetico approvato da Elmo Riet-
schle. La viscosità dell’olio deve essere conforme a
ISO-VG 100 in base a DIN 51519.
Tipi di olio Elmo Rietschle: MULTI-LUBE 100 (olio
minerale) e SUPER-LUBE 100 (olio sintetico) (vedi
anche targhetta tipo olio (Fig. 7/M)).
In caso di temperatura molto alta dell’olio (tempe-
ratura ambiente e di aspirazione superiore a 30°C,
raffreddamento insuffi ciente, funzionamento a 60 Hz
ecc.) l’intervallo di cambio dell’olio può essere pro-
lungato usando l’olio sintetico raccomandato.

Fig. 7 Lubrifi cazione e rimozione olio

H

Riempimento olio

I

Finestrella livello olio

K

Scarico olio

L

Filtro separatore aria-olio
V-VC 50 / 75 -> 3 x
V-VC 100 / 150 -> 4 x

M

Targhetta tipo olio

Advertising